Eventi & Cultura
Entra nel vivo a Sezze il premio Luigi De Rosa
Domani alle 21 presso Le Colonne di Tito incontro con lo scrittore Loriano Macchiavelli
08/06/2012
Dopo linaugurazione del 28 maggio entra nel vivo a Sezze il Premio nazionale Luigi De Rosa, il ventenne ucciso da un colpo di pistola nel 1976, dopo un comizio di Sandro Saccucci, allora deputato del Movimento Sociale Italiano, promosso dallassociazione "Araba fenice" del presidente Giancarlo Mancini. Il premio è rivolto agli storici, ai giornalisti, ai dottorandi, ai laureati e agli scrittori che hanno pubblicato lavori relativi al periodo storico che va dal 1968 al 1980. Una sezione particolare è rivolta anche agli studenti delle scuole secondarie superiori della Provincia di Latina. Tema del concorso è Politica, Ideologia, Movimenti e Lotte in Italia dal 1968 al 1980. Domani alle 21 presso il centro polifunzionale Le Colonne di Tito di Sezze lo scrittore Loriano Macchiavelli presenterà il suo romanzo Strage: un'ipotesi sulla strage di Bologna del 1980 coordina lincontro Alessandro Di Norma. Domenica sempre alle 21, ancora presso Le Colonne di Tito, il magistrato Otello Lupacchini interverrà sullargomento: Allarme terrorismo e strategie securitarie: prove di iustitium negli anni di piombo. Coordina lincontro Emiliano Campoli. Lunedì prossimo alle 21 presso Le Colonne di Tito Ermanno Taviani interverrà su Il Pci, la violenza e il problema dellordine pubblico nel lungo Sessantotto italiano; Angelo Ventrone interverrà su Il nemico assoluto e le radici della violenza politica negli Anni Sessanta, Coordinerà lincontro Stefano Mangullo. Il programma continua mercoledì presso il centro polifunzionale Le Colonne di Tito, Massimo Brutti, docente ordinario di Diritto Romano presso lUniversità La Sapienza di Roma interverrà sullargomento I Terrorismi in Italia. Come sono stati sconfitti. Coordina lincontro Sara Menafra (giornalista de Il Messaggero). Giovedì, alle 20 però, lex giudice Ferdinando Imposimato interverrà su Le leggi contro il terrorismo. Coordina lincontro Gianluca Semprini di Sky Tg 24 News. Sabato alle 16 proiezione del film Segreti di Stato di Paolo Benvenuti. A seguire lo stesso regista, Sandro Provvisionato giornalista Canale 5 e il magistrato Rosario Priore interverranno su Il segreto di Stato. Coordina lincontro Salvatore La Penna. Gli interventi continueranno fino al 24 giugno.