Cronaca
Sabaudia, giù le mani dagli alberi del centro anziani
Secondo il Parco Nazionale non sono pericolanti come invece sostiene l'ex sindaco Schintu
01/06/2012
Secondo i Moderati per Sabaudia, attraverso una nota dell'ex sindaco Salvatore Schintu, presso il centro anziani di Sabaudia sarebbero presenti dei pini pericolanti. Sulla vicenda interviene oggi il Parco Nazionale del Circeo che afferma come "allEnte, contrariamente a quanto affermato a mezzo stampa, non è ad oggi pervenuta dal dott. Schintu alcuna segnalazione in merito alla questione. Si attende tale nota, rimarcando che sarebbe più corretto ed opportuno inoltrare una richiesta, ed attendere una risposta, prima di interessare gli organi di stampa.
Comunque, prosegue la nota, si fa presente che lEnte ha espresso un parere sfavorevole in seguito allesame tecnico del Corpo Forestale dello Stato, che si reputa essere più affidabile in materia rispetto alla valutazione di un cittadino privo di competenza specifica. Tale esame ha rilevato che le piante si trovano in buone condizioni vegetative e comunque creano condizioni favorevoli alla permanenza delle persone nelle aree sottostanti la chioma, si ritiene opportuno una valutazione più accurata circa labbattimento. Dunque l'Ente Parco ritiene che sussistano elementi ostativi alla realizzazione dellintervento richiesto e che pare quindi scorretto parlare di piante pericolanti.
Peraltro, il parere del Parco, espresso lo scorso 9 maggio, segnala lopportunità di procedere a potature leggere e raccolta delle pigne per evitare eventuali pericoli di caduta di rami fragili e pigne. Inoltre il parere prevede di poter rivalutare la situazione a seguito di una specifica perizia tecnica di un professionista abilitato, precisando che qualora da tali indagini emergano sintomatologie che minino la stabilità delle alberature, ovvero si verifichino degenerazioni delle piante, si autorizza labbattimento delle stesse.
In conclusione, si ritiene che la segnalazione dei Moderati non tenga conto di quanto già espresso dallEnte Parco, e che se tale gruppo intenda proporre una iniziativa atta al taglio di tali piante debba promuovere la perizia tecnica richiesta dallEnte.
Inoltre non si può non rilevare come a Sabaudia ci sia la tendenza a considerare come un inutile fastidio le storiche alberature di pini, memoria dellintervento della bonifica come proprio la loro età fa ricordare, e importante elemento paesaggistico e dellambiente urbano. Spiace che nella gestione di tale patrimonio pur con tutte le considerazioni tecniche relative alla sicurezza dei cittadini, che evidentemente rimane una preoccupazione di tutti spesso esso non sia valutato come un bene primario della città."