Cronaca
Fotovoltaico sul lago, progetto serio
Gli ideatori parlano di impatto visivo minimo ma non mancano le perplessità
17/05/2012
Ebbene si, fanno sul serio. Il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico galleggiante sul lago di Paola prosegue nel suo iter che, fanno sapere gli ideatori, è stato sottoposto alla Regione Lazio per ottenere un parere sullimpatto ambientale dellimpianto e verrà, successivamente, analizzato e sottoposto allautorizzazione di tutte le autorità competenti. Ossia la nostra iniziativa, affermano gli ideatori, segue un rigoroso percorso di trasparenza e legalità, cosa rara sul territorio e spesso iter ignorato anche dalle amministrazioni locali nella predisposizione dei progetti. Ora noi, che dell'argomento avevamo già scritto diverse settimane fa, non mettiamo minimamente in dubbio la regolarità dell'inter autorizzativo, ma continuiamo ad avere molte perplessità sulla compatibilità ambientale. L'Azienda Vallicola del Lago di Paola S.r.l., che è appunto l'azienda che ha ideato il progetto, afferma che i pannelli sporgerebbero dalla superficie solo 40 centimetri e sarebbero del medesimo colore dellacqua del bacino, limitando al minimo limpatto sul paesaggio. Ma per quanto minimo, l'impatto c'è e c'è da chiedersi se è il caso di rischiarlo in una delle zone più belle del litorale pontino. Alla Azienda Vallicola del Lago di Paola S.r.l. ci sentiamo però di fare i complimenti per la fantasia e il coraggio. Poi, siano le autorità preposte a decidere.