Sport
Caffè Circi Sabaudia, è tutto finito dopo la sconfitta casalinga
La Somea Falconara vince per 3-1 e continua l'avventura per accedere in serie A2
16/05/2012
CAFFECIRCI SABAUDIA SOMEA FALCONARA 1-3
CAFFECIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 1, Scognamillo (lib), Fiore 11, Cesario 8, Carminati 15, De Angelis 2, Giovannini 16, De Lillis 5, Miatello. Ne: Morgia, Donarelli. All. Casalvieri
SOMEA FALCONARA: Battistini 3, Sabbatini 12, Tozzo 14, Banchieri 14, Bellucci 15, Rosa 13, Mastrilli (lib.). Ne: Masciarelli, Bartolucci, Quintabà, Graidi, Petrini. All. Cerusico.
Arbitri: Enrico Autuori (Nocera Inferiore) e Alessandro Cavalieri (Lamezia Terme)
Parziali: 12-25 (21′), 11-25 (27′), 25-23 (29′), 17-25 (22′).
Note: spettatori 800. Sabaudia: ricezione 54% (42%), attacco 35%, ace 2 (err.batt 6), muri pt 6;
Falconara ricezione 55% (28%), attacco 40%, ace 10 (err.batt. 10), muri pt 6
Grazie lo stesso ragazze. Anche sul terreno amico di via Conteverde il Caffè Circi Sabaudia ha lasciato via libera, nonostante l'incitamento del foltissimo pubblico presente, alla Somea Falconara in gara2 dei play off per la promozione in A2. Si è ripetuto lo stesso risultato della gara dandata. E sempre stato 3-1 per le marchigiane che continuano il loro cammino verso la A2. I parziali testimoniano la differenze dei valori in campo, 12-25 21-25 25-23 17-25. Netta è stata la supremazia delle ospiti ma ciò non inficia la bella stagione fatta da Fiore e compagne. D'altronde la squadra di Daniela Casalvieri ha pagato tanto l'assenza del suo capitano Gabriella Agola infortunatasi in gara1. Il volley è uno sport che vive di equilibri e se vengono meno salta tutto come ha detto a fine gara il tecnico pontino: "Sono molto soddisfatta della stagione con una squadra composta da ragazze che mi hanno regalato delle grandi gioie ma cè il rammarico di aver subìto infortuni traumatici nei momenti più importanti della stagione. Abbiamo centrato i due obiettivi stagionali promessi ad agosto: final-four di Coppa Italia e miglioramento della posizione in classifica centrando i play-off. Abbiamo perso palleggiatore e libero prima dellinizio della final-four, poi durante la partita dei play-off perdiamo anche il capitano Agola (infortunio al piede, ndr): nella squadra ci sono degli equilibri e questi problemi portano problemi. Una volta conquistati gli obiettivi importanti avrei voluto giocarli con la squadra al completo, ma per il resto sono soltanto gioie e raccolgo la soddisfazione di vedere in campo ragazze tenaci con Miatello e De Lillis, due giocatrici del settore giovanili, che con il loro ingresso hanno dato una scossa importante. Contro Falconara abbiamo perso il contributo di Agola in attacco, ricezione e difesa, oltre allaspetto emotivo: loro hanno giocato molto con le centrali e per i primi due set i nostri equilibri non cerano, mancava la giusta serenità e quando siamo riuscite a ritrovarci abbiamo fatto vedere una buona pallavolo.
CAFFECIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 1, Scognamillo (lib), Fiore 11, Cesario 8, Carminati 15, De Angelis 2, Giovannini 16, De Lillis 5, Miatello. Ne: Morgia, Donarelli. All. Casalvieri
SOMEA FALCONARA: Battistini 3, Sabbatini 12, Tozzo 14, Banchieri 14, Bellucci 15, Rosa 13, Mastrilli (lib.). Ne: Masciarelli, Bartolucci, Quintabà, Graidi, Petrini. All. Cerusico.
Arbitri: Enrico Autuori (Nocera Inferiore) e Alessandro Cavalieri (Lamezia Terme)
Parziali: 12-25 (21′), 11-25 (27′), 25-23 (29′), 17-25 (22′).
Note: spettatori 800. Sabaudia: ricezione 54% (42%), attacco 35%, ace 2 (err.batt 6), muri pt 6;
Falconara ricezione 55% (28%), attacco 40%, ace 10 (err.batt. 10), muri pt 6
Grazie lo stesso ragazze. Anche sul terreno amico di via Conteverde il Caffè Circi Sabaudia ha lasciato via libera, nonostante l'incitamento del foltissimo pubblico presente, alla Somea Falconara in gara2 dei play off per la promozione in A2. Si è ripetuto lo stesso risultato della gara dandata. E sempre stato 3-1 per le marchigiane che continuano il loro cammino verso la A2. I parziali testimoniano la differenze dei valori in campo, 12-25 21-25 25-23 17-25. Netta è stata la supremazia delle ospiti ma ciò non inficia la bella stagione fatta da Fiore e compagne. D'altronde la squadra di Daniela Casalvieri ha pagato tanto l'assenza del suo capitano Gabriella Agola infortunatasi in gara1. Il volley è uno sport che vive di equilibri e se vengono meno salta tutto come ha detto a fine gara il tecnico pontino: "Sono molto soddisfatta della stagione con una squadra composta da ragazze che mi hanno regalato delle grandi gioie ma cè il rammarico di aver subìto infortuni traumatici nei momenti più importanti della stagione. Abbiamo centrato i due obiettivi stagionali promessi ad agosto: final-four di Coppa Italia e miglioramento della posizione in classifica centrando i play-off. Abbiamo perso palleggiatore e libero prima dellinizio della final-four, poi durante la partita dei play-off perdiamo anche il capitano Agola (infortunio al piede, ndr): nella squadra ci sono degli equilibri e questi problemi portano problemi. Una volta conquistati gli obiettivi importanti avrei voluto giocarli con la squadra al completo, ma per il resto sono soltanto gioie e raccolgo la soddisfazione di vedere in campo ragazze tenaci con Miatello e De Lillis, due giocatrici del settore giovanili, che con il loro ingresso hanno dato una scossa importante. Contro Falconara abbiamo perso il contributo di Agola in attacco, ricezione e difesa, oltre allaspetto emotivo: loro hanno giocato molto con le centrali e per i primi due set i nostri equilibri non cerano, mancava la giusta serenità e quando siamo riuscite a ritrovarci abbiamo fatto vedere una buona pallavolo.