Cronaca
Taglio del nastro per l'isola ecologica
Alla presenza di una delegazione della Guardia Nazionale Ambientale
13/12/2011
Alla presenza di una delegazione del distaccamento regionale della Guardia Nazionale Ambientale, con sede a Cori, e di una rappresentanza della Formula Ambiente srl, società gestrice del servizio, il Sindaco Tommaso Conti e lAss.re allAmbiente Enrico Bernardini hanno inaugurato stamattina lisola ecologica di Cori, in via degli Artigiani.
Il centro di raccolta è stato creato per porre fine allabbandono per strada dei rifiuti ingombranti, legno, inerti e materiale elettrico ed elettronico che ora potranno essere qui conferiti direttamente e gratuitamente, ma anche per rendere più funzionale ed economicamente sostenibile il servizio di raccolta domiciliare, garantendo lo stoccaggio provvisorio dei rifiuti raccolti nel Comune in vista del loro reindirizzamento al riciclo.
Con la collaborazione dei cittadini - ha dichiarato il Sindaco Conti stiamo andando avanti con una strategia che è quella di trasformare i rifiuti in risorsa, sfruttando una grande innovazione come il ciclo integrato dei rifiuti che riduce i costi per la pubblica amministrazione, crea lavoro e dimostra che si può investire in maniera utile ed ecologica.
Questo impianto andrà a potenziare il servizio di raccolta differenziata porta a porta ha aggiunto lAss.re Bernardini il quale ha già registrato buoni risultati consentendo a questo Comune di attestarsi su valori abbondantemente superiori al 50%, toccando picchi del 60%, in linea con le disposizioni regionali.
È unaltra tappa importante verso il cambiamento delle nostre abitudini finalizzato al miglioramento della qualità della vita, dellambiente e del territorio e che al tempo stesso ne rafforza il tessuto economico.
Lecocentro è aperto al pubblico il mercoledì e il sabato, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, ed è possibile conferire gratis, differenziandole con laiuto del personale addetto, ben 26 diverse tipologie di rifiuto.
Il conferimento non può superare determinate quantità massime procapite giornaliere e i conferitori dovranno riempire un modulo scaricabile anche dal sito istituzionale