Eventi & Cultura

Note d'arte nella giornata del contemporaneo

Come sostenere e valorizzare gli artisti nei nostri territori

10/10/2011

È stata presentata la mostra di Angelo Bianchi della monografia “Angelo Bianchi (opere 1977-2011)” , un volume che ripercorre, attraverso contributi critici e letterari del curatore dell’opera, prof. Mauro Carrera, e altri importanti personaggi del mondo dell’arte, l’esperienza artistica trentennale dell’artista corese, testimoniata da disegni, illustrazioni, scenografie e istallazioni da lui realizzate.
Constestualmente è stata inaugurata la sua esposizione “Campi blu”, una mostra di disegni a pastello su carta, insieme a un’istallazione in carta allestita nella Chiesa quattrocentesca di S.Oliva, che rimarranno aperte al pubblico fino al 13 ottobre, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30.
L’intera manifestazione è stata accompagnata dai sottofondi musicali di Marina Consolidani al violoncello e di Alberto D’Annibale al violino, con visite guidate gratuite al Complesso Monumentale di S.Oliva e al Museo della Città e del Territorio di Cori, a cura dell’Associazione Culturale Arcadia.
“La Giornata del Contemporaneo, alla quale il Comune di Cori ha aderito su iniziativa del Museo della Città e del Territorio, ha rappresentato un altro importante momento di sostegno e valorizzazione degli artisti locali intrapreso da questa Amministrazione fin dal suo insediamento” – hanno spigato il Sindaco Conti e il Delegato alla Cultura Giorgio Chiominto nel loro intervento di apertura della ravola rotonda.
L’evento, promosso da AMACI col sostegno del MIBAC e giunto ormai alla sua settima edizione, era inserito all’interno della rassegna cittadina Note d’Arte, l’ultima grande manifestazione nata durante la legislatura, e che ci accompagna da questa estate nel non facile compito di incentivare lo sviluppo del tessuto culturale del nostro territorio. “Sostenere e valorizzare i nostri artisti” – hanno aggiunto i due amministratori - “significa presentarne le idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze, cercando di ampliare lo spettro dei conoscitori delle loro opere e di regalare emozioni e soddisfazioni al pubblico.
In questi quattro anni e mezzo di mandato sono ormai tantissime le iniziative organizzate dal Comune di Cori, all’interno delle proprie strutture, al fine di promuovere la conoscenza e la visibilità dei prodotti artistici di questo paese, favorendone l’esportazione oltre i confini cittadini”.

Rita Bittarelli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE