Sport
Ottoboni, 10 e lode
Il pilota dellAsal battaglia fra i grandi dEuropa e arriva primo fra gli italiani
27/09/2011
Allarga i propri orizzonti lAsal Latina, che torna da Maggiora con un risultato più che sorprendente di fronte ai migliori piloti europei. In occasione della tappa italiana del campionato continentale, la scuderia del Presidente Massimiliano Paniconi scopre in Michele Ottoboni una marcia in più sulla quale fare sicuro affidamento per il futuro.
Il pilota su Mitsubishi Lancer, categoria divisione 1, nella due giorni che ha incoronato Karaj re dEuropa su Skoda Fabia, si è classificato 10° ma primo fra gli italiani in gara. Dopo l8° tempo su 26 piloti in qualifica, Ottoboni era giunto secondo nella semifinale dietro laltro aspirante al titolo iridato Fejfar; poi, nella terza manche della gara, un errore nella scelta delle gomme prima e la rottura dellintercooler poi, hanno fatto si che il sogno di piazzarsi terzo dietro i due lottatori del titolo fosse solo sfiorato. Il pilota latinense, infatti, aveva effetuato una scalata fino al quarto posto, battagliando con Kujspers, pilota rally e vincendo anche il duello con Gianolo; ma il guaio tecnico lo ha fatto retrocedere di sei posizioni. Nonostante tutto, si tratta di un risultato che testimonia di come la classe dei drivers latinensi, sappia emergere quando è chiamata a farlo e di come questanno, con qualche dose di sfortuna in meno, i traguardi potrebbero essere stati ancora più ambiziosi.
Il corridore veneto, commenta così questa sua comunque positiva esperienza: Sono molto soddisfatto di come sono andate le cose, - ha dichiarato Ottoboni -; la macchina era perfetta finchè lerrata scelta mia riguardo alle gomme ed una ri-foratura del radiatore a due giri dallinizio della finale hanno fatto il resto. Sta di fatto aggiunge che resta sicuramente la voglia e lo spirito di riprovarci il prossimo anno con lobiettivo di correre più gare possibili per tentare il grande salto.
Si parlava di sfortuna. È vero, quella questanno, ha deciso di non mancare mai. A farne le spese questa volta, infatti, è stato il campionissimo Luciano Zuliani, che nellultima semifinale, pochi metri dopo la partenza, è stato urtato violentemente da un'altra autovettura ritrovandosi costretto a non disputare le finali. Vis a vì con la malasorte anche per Giuliano Gizzi e Luciano Casarin, anchessi alle prese con rotture ai mezzi di natura differente fra loro. Questo per quanto riguarda i risultati del dolce-amaro week end europeo di Maggiora, quanto basta per lAsal oltre confine 2011 con lobiettivo di ritornarci il prossimo anno puntando a poter disputare ancora più gare e, perché no, lottare per il titolo fino in fondo.
Raggiante per il lavoro svolto e la piacevole esperienza provata è il Presidente Paniconi, che dichiara: Sono stati due giorni di intenso lavoro sulle autovetture ma il risultato a mio avviso è stato ottimo, sapendo chi sono stati i nostri avversari. Piazzare al decimo posto un nostro pilota afferma -, primo degli italiani in batteria in una gara come questa non è poco. Prossimo impegno per lAsal Latina, domenica 2 Ottobre per la gara regionale a Campoverde, mentre si tornerà a Maggiora il 15 per litaliano.
Il corridore veneto, commenta così questa sua comunque positiva esperienza: Sono molto soddisfatto di come sono andate le cose, - ha dichiarato Ottoboni -; la macchina era perfetta finchè lerrata scelta mia riguardo alle gomme ed una ri-foratura del radiatore a due giri dallinizio della finale hanno fatto il resto. Sta di fatto aggiunge che resta sicuramente la voglia e lo spirito di riprovarci il prossimo anno con lobiettivo di correre più gare possibili per tentare il grande salto.
Si parlava di sfortuna. È vero, quella questanno, ha deciso di non mancare mai. A farne le spese questa volta, infatti, è stato il campionissimo Luciano Zuliani, che nellultima semifinale, pochi metri dopo la partenza, è stato urtato violentemente da un'altra autovettura ritrovandosi costretto a non disputare le finali. Vis a vì con la malasorte anche per Giuliano Gizzi e Luciano Casarin, anchessi alle prese con rotture ai mezzi di natura differente fra loro. Questo per quanto riguarda i risultati del dolce-amaro week end europeo di Maggiora, quanto basta per lAsal oltre confine 2011 con lobiettivo di ritornarci il prossimo anno puntando a poter disputare ancora più gare e, perché no, lottare per il titolo fino in fondo.
Raggiante per il lavoro svolto e la piacevole esperienza provata è il Presidente Paniconi, che dichiara: Sono stati due giorni di intenso lavoro sulle autovetture ma il risultato a mio avviso è stato ottimo, sapendo chi sono stati i nostri avversari. Piazzare al decimo posto un nostro pilota afferma -, primo degli italiani in batteria in una gara come questa non è poco. Prossimo impegno per lAsal Latina, domenica 2 Ottobre per la gara regionale a Campoverde, mentre si tornerà a Maggiora il 15 per litaliano.