Eventi & Cultura

A Lenola la Festa della Madonna del Colle

Quest'anno la festa religiosa si carica di nuovi importanti significati per la comunità

12/09/2011

La comunità di Lenola si prepara a vivere uno degli appuntamenti religiosi più importanti dell’anno: la Festa della Madonna del Colle. La Festività della Madonna del Colle è in programma a Lenola nelle giornate del 14/15/16 settembre 2011. Correva l’anno 1610 quando il Santuario della Madonna del Colle fu aperto al culto dei fedeli e precisamente il giorno 8 settembre di quell’anno Mons. Comparini solennemente apriva il tempio alla pubblica venerazione denominandolo Santuario del Colle. Nel 2011 un appuntamento ancor più importante attende il popolo di Lenola e i tanti devoti alla Madonna del Colle. Alle ore 11.00 giovedì 15 settembre, giorno solenne della festa, Santa Messa presieduta da S.E. il Cardinale Mons. Elio Sgreccia, concelebra il nostro Arcivescovo Mons. Fabio Bernardo D’Onorio. Il Santo Padre Benedetto XVI nel Concistoro del 20 novembre 2010 in considerazione della generosità e dedizione dimostrata nel servizio alla Chiesa ha creato S.E. Mons. Elio Sgreccia Cardinale e gli ha assegnato la Diaconia in Sant’Angelo in Pescheria. Nella stessa giornata del 15 settembre alle ore 19.00 al rientro dell’effige della Madonna al Santuario sarà riproposta la storica fiaccolata dal campanile del Santuario e un grandioso spettacolo di fuochi pirotecnici. Diverse sono le manifestazioni civili promosse dall’apposito Comitato, come evidenzia Italo Raffioli. Mercoledì 14 settembre alle ore 21.00 Concerto in piazza Cavour della Banda “Città di Bracigliano”. Giovedì 15 settembre alle ore 21.00 Gran Concerto tenuto dal complesso bandistico “Ispettorato Regionale Carabinieri Lazio”.

Rita Bittarelli

    Tag

    Lenola

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE