Eventi & Cultura

Il Latium Festival entra nel vivo

Il sindaco ha ricevuto le delegazioni dei gruppi per il tradizionale scambio di doni

01/08/2011

Il Sindaco di Cori Tommaso Conti ha ricevuto stamane le delegazioni dei gruppi folkloristici internazionali che partecipano al Latium Festival 2011 per il tradizionale scambio dei doni. Un modo per rendere omaggio ai numerosi e graditi ospiti della nostra città dimostrando loro l’affetto di un’intera comunità. “Il Latium Festival” – ha affermato il Sindaco Conti – “è diventato un appuntamento irrinunciabile con le tradizioni popolari di tutto il mondo e, allo stesso tempo, grazie all’incontro con i gruppi folkloristici internazionali, rappresenta un’eccezionale occasione per diffondere la nostra cultura tramandata nel tempo. La città di Cori è ormai da molti anni una culla del folklore planetario e con questa prestigiosa manifestazione si dà un importante contributo sia al turismo locale e che alla promozione dell’immagine del nostro territorio nel mondo”. La cerimonia era inserita nel calendario della Festa di Sant’Oliva iniziata con la santa messa, celebrata nell’omonima Chiesa, funzione animata dai canti religiosi mondiali eseguiti dai gruppi, i quali si sono poi esibiti nel piazzale antistante, prima dell’atteso concerto dei Big Soul Mama Gospel Choir di Latina. Il Latium World Folkloric Festival 2011, iniziato il 28 luglio, proseguirà fino al 7 agosto: benché i gruppi partecipanti stiano dimorando nella città di Cori, in questi primi giorni sono impegnati in spettacoli in giro per gli altri Comuni che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione (Cisterna, Roma, Paliano, Sermoneta, Segni, Sezze). Solo dal 4 agosto la kermesse si svolgerà interamente nel nostro Comune, con le consuete serate di gala, nel frattempo però i gruppi folkloristici hanno partecipato ieri alla Parata Internazionale del Folklore, che ha preceduto il corteo storico del Carosello dei Rioni, assistendo al Palio di Sant’Oliva e festeggiando nelle taverne rionali. Saranno poi protagonisti di una giornata sui giochi tradizionali (3 agosto); lo stesso festival, prima dell’apertura ufficiale, prevede due serate musicali dal titolo “Scenaperta” (2-3 agosto).

Rita Bittarelli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE