Eventi & Cultura

«Note d'arte» prosegue fino a ottobre

Si è aperta la rassegna voluta e promossa dall'Assessorato alla Cultura

25/07/2011

Si è aperta ufficialmente la rassegna “Note d’Arte” voluta e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cori ed organizzata dal Museo della Città e del Territorio, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Arcadia e della Pro Loco Cori.
La kermesse musicale ed artistica, che proseguirà fino all’autunno, è stata inaugurata dal concerto del M° Ammiel Bushakevitz, che ha incantato il pubblico presente nella splendida cornice del Chiostro di Sant’Oliva. L’appuntamento era inserito nella tappa corese del 47° Festival Pontino di Musica ed il pianista di origini israeliane ha intrattenuto la platea con una sonata di Franz Schubert e due ballate e uno scherzo di Frydryk Chopin. Il programma continua il prossimo mese con altri due importanti concerti: l’11 agosto si esibirà il pianista Salvatore Sangiovanni e il 12 agosto Mauro Zazzarini con “Blues Inn”.
Gli ultimi due appuntamenti vedranno protagoniste la musica e la pittura: il 24 settembre con “Relazioni mancanti” – musica per immagini: Francesco Porcari e Giovanni Monti si incontrano e l’8 ottobre con la presentazione del catalogo di Angelo Bianchi - opere 1977/2011 e l’inaugurazione della mostra Campi Blu con brani musicali eseguiti da Marina Consolidani e Alberto D’Annibale.
Location d’eccezione sarà sempre l’epicentro dell’antico convento Agostiniano, realizzato tra il 1467 e il 1480, col suo portico inferiore, a colonne di ordine ionico ed affreschi del 1600 che illustrano storie di vita di Sant’Agostino e della madre Monica, di San Nicola da Tolentino e Sant’Oliva da Anagni e dove sono visibili anche reperti architettonici di epoca romana, databili tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C., e il loggiato superiore con i suoi capitelli figurati del maestro Antonio da Como.
«Note d'Arte vuole essere un invito alla comprensione ed all’ascolto della musica, strumento prezioso per quanti vogliano coltivare i sentimenti ed il senso stesso della vita” – spiega il Delegato alla Cultura Giorgio Chiominto – “una rassegna creata anche con l’intento di promuovere l’estro creativo degli artisti locali attraverso l’esposizione delle loro opere. Le scelte artistiche e la storicità del luogo danno origine ad un suggestivo momento d’incontro tra due linguaggi diversi, ma entrambi espressione dell’animo umano».

Claudio Ruggiero

    Tag

    Cori

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE