Eventi & Cultura

Carosello: la Festa di Porta Signina

Le atmosfere rinascimentali, unite alle tradizioni locali e ai piatti tipici

15/07/2011

Le atmosfere rinascimentali, unite alle tradizioni locali e ai piatti tipici, continuano a scandire l’estate corese, caratterizzata dal Carosello Storico dei Rioni, rievocazione dei festeggiamenti che si tenevano nel Cinquecento nel centro lepino, in onore della Madonna del Soccorso e di Sant’Oliva. Nel prossimo fine settimana, il 16 luglio, a Cori si svolgerà la festa di Porta Signina, uno dei tre rioni in cui era storicamente diviso il paese, caratterizzato dai colori giallo e verde. Per l’occasione, proprio da piazza Signina, attorno alle 19.30, partirà un corteo di figuranti in costumi rinascimentali, che raggiungerà il tempio d’Ercole dove verrà allestita la caratteristica taverna. All’ombra del tempio e del rinascimentale palazzo Marchetti, si potranno quindi assaporare i piatti che da sempre caratterizzano la tavola corese e degustare gli ottimi vini del territorio. Partecipare alla festa sarà inoltre occasione per immergersi nello spirito autentico del palio, partecipare a discussioni sull’età della Rinascenza a Cori e cogliere quei tanti piccoli segreti della corsa all’anello, la gara equestre con cui i tre rioni si contendono l’ambito drappo. Porta Signina, infine, racchiude anche tesori artistici, nel rione è infatti possibile ammirare, oltre al superbo tempio di Ercole, torri sillane, mura pelasgiche, palazzi rinascimentali e vicoli medievali. Il secondo palio, quello in onore di Sant’Oliva, verrà corso invece il 30 luglio, in notturna, nel campo di gara di Stoza. Porta Signina e Porta Romana si stanno preparando per la rivincita, dopo che per un soffio Porta Ninfina ha sfilato al rione giallo e verde il palio Madonna del Soccorso.

Rita Bittarelli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE