Eventi & Cultura
Notti dellUtopia, musica e cultura per sognare un mondo migliore
Scopo delliniziativa è far conoscere il mondo del Terzo settore attraverso lo spettacolo
05/07/2011
Undici notti di intrattenimento solidale a Bassiano. Tutto è pronto per la seconda edizione delle Notti dellUtopia. La manifestazione è organizzata dalla Società cooperativa sociale Onlus Utopia 2000 in collaborazione con il comune di Bassiano. Scopo delliniziativa è far conoscere il mondo del Terzo settore attraverso lo spettacolo larte e la cultura. Si parte il 9 luglio con la Notte bianca del borgo solidale: oltre venti eventi nei vicoli e nelle piazze del centro storico che culmineranno con il concerto di Ambrogio Sparagna. Gli appuntamenti successivi, 15-16-17, 22-23-24 luglio e 12,13,14,15 agosto si terranno presso il Parco comunale Achille Salvagni (Peschiera). Lapertura degli stand è fissata alle 18.00, alle 18.30 si terrà un convegno ogni volta su un tema diverso e a partire dalle 21.30, concerti e spettacoli sui due palchi allestiti per loccasione chiuderanno le serate. Tra i tanti appuntamenti di rilievo (programma completo su www.nottidellutopia.it) si segnalano: il 16 luglio alle 21 il concerto di Nicolò Fabi, il 17 alle 22.30 lesibizione de La fame di Camilla, il 22 alle 22.00 lo spettacolo di Lillo & Greg, storici leader della band Latte e i suoi derivati, il 23 alle 22.30 il concerto dei salentini UPapadia e il 13 agosto alle 22.30 lesibizione di Edoardo Bennato. Nellambito della manifestazione sarà organizzato anche un concorso per band emergenti. Il contest si svolgerà durante diverse serate e i vincitori saranno premiati a mezzanotte del 15 agosto. Le Notti dellUtopia non vogliono solo intrattenere ma anche puntare i riflettori sul mondo del sociale, sul Terzo settore. Il gruppo di lavoro che cura lorganizzazione, lallestimento e la gestione di tutte le fasi, è formato da utenti della Comunità alloggio per minori di Bassiano gestita da Utopia 2000. Questa manifestazione spiega Massimiliano Porcelli, presidente della Cooperativa dimostra che lespressione "Terzo settore" può assumere una pluralità di significati non limitato alla solita elencazione dei requisiti giuridici per entrarne a far parte ma esteso anche a quei principi organizzativi, a quei presupposti etici e solidali che ne costituiscono il potenziale attrattivo. Gli ospiti della piccola Comunità, perfettamente integrati nel sistema sociale (scuola, piazza, lavoro) della comunità di Bassiano, stanno lavorando a diversi progetti per sfruttare al meglio le potenzialità turistiche e culturali della città e sperimentare un approccio al concetto di integrazioneinclusione perfettamente opposto a quelli classicamente conosciuti e applicati finora. Le Notti dell'Utopia dunque rappresentano il modo migliore per raccontare tutto ciò a un pubblico ampio e contemporaneamente per ipotizzare, con l'aiuto di altri addetti ai lavori, nuovi scenari di sviluppo e di crescita comunitaria. Ledizione dello scorso anno ha registrato la partecipazione di migliaia di visitatori. Questanno, grazie anche alle numerose novità, si attende una crescita di riscontri, sia relativamente al numero di visitatori, sia a livello di diffusione e promozione della cultura del sociale e tutto ciò che essa porta con sé.