Cronaca
Segnalatica bizzarra al bivio di Lenola
La situazione è critica soprattutto nei giorni del mercato settimanale
27/05/2011
Da qualche giorno, a ridosso del bivio di Lenola fanno bella mostra alcuni cartelli di segnalazione stradale posizionati dallA.STRA.L. (Azienda Strade Lazio S.p.A.).
Chi percorre i due marciapiedi laterali che delimitano la carreggiata a ridosso dello stesso, non può fare a meno di notare un ostacolo e subire un disagio.
Infatti, il modo e la tecnica adottati per vincolare al marciapiede gli stessi risultano privi di logica, buonsenso e soprattutto impediscono un fluido decorso in sicurezza dei pedoni.
Con la scelta di posizionarli in modo ortogonale al senso dello scorrimento dei pedoni con due appoggi tubolari e relative controventature dello stesso tipo, si è creata una invadente limitazione alla percorribilità dei marciapiedi che, specialmente nei giorni del mercato domenicale, alluscita di scuola e nelle ore di visita ai degenti presso il nosocomio cittadino, sempre più spesso costringe le persone a scendere sulle corsie di transito dei veicoli, in un punto nevralgico per la notevole massa di scorrimento di veicoli leggeri e pesanti, creando situazioni di oggettivo pericolo per i passanti. Si consideri pure che tipo di barriera rappresenti questa per i diversamente abili.
Stentiamo a credere che i competenti uffici comunali, vista la sicura proprietà dei marciapiedi realizzati con fondi pubblici del nostro Comune, abbiano in qualche modo avallato e permesso tali bizzarre scelte. Per questo ci permettiamo di segnalarne la presenza e, inoltre, chiediamo quali necessarie iniziative intendano intraprendere nei confronti dellA.STRA.L. per favorire la rimozione di tali cartelli e suggerirne una messa in opera più consona, esteticamente, e più sicura, per i passanti, che le infinite tecniche costruttive, attualmente in uso, nel campo edile sicuramente permettono.
Chi percorre i due marciapiedi laterali che delimitano la carreggiata a ridosso dello stesso, non può fare a meno di notare un ostacolo e subire un disagio.
Infatti, il modo e la tecnica adottati per vincolare al marciapiede gli stessi risultano privi di logica, buonsenso e soprattutto impediscono un fluido decorso in sicurezza dei pedoni.
Con la scelta di posizionarli in modo ortogonale al senso dello scorrimento dei pedoni con due appoggi tubolari e relative controventature dello stesso tipo, si è creata una invadente limitazione alla percorribilità dei marciapiedi che, specialmente nei giorni del mercato domenicale, alluscita di scuola e nelle ore di visita ai degenti presso il nosocomio cittadino, sempre più spesso costringe le persone a scendere sulle corsie di transito dei veicoli, in un punto nevralgico per la notevole massa di scorrimento di veicoli leggeri e pesanti, creando situazioni di oggettivo pericolo per i passanti. Si consideri pure che tipo di barriera rappresenti questa per i diversamente abili.
Stentiamo a credere che i competenti uffici comunali, vista la sicura proprietà dei marciapiedi realizzati con fondi pubblici del nostro Comune, abbiano in qualche modo avallato e permesso tali bizzarre scelte. Per questo ci permettiamo di segnalarne la presenza e, inoltre, chiediamo quali necessarie iniziative intendano intraprendere nei confronti dellA.STRA.L. per favorire la rimozione di tali cartelli e suggerirne una messa in opera più consona, esteticamente, e più sicura, per i passanti, che le infinite tecniche costruttive, attualmente in uso, nel campo edile sicuramente permettono.