Eventi & Cultura
Concerto di Pasqua con Mascagni
Cavalleria Rusticana nella nuova chiesa di San Valentino a Cisterna
19/04/2011
Si rinnova lappuntamento con il Concerto di Pasqua, giunto alla quarta edizione, realizzato dallAssociazione Coro Polifonico Nova Cantica di Cisterna. Lappuntamento è per domenica 24 aprile 2011 alle ore 19:00, nella nuova Chiesa di San Valentino a Cisterna.
Il Concerto di quest'anno assume una forma molto particolare e sfidante per il Coro. Proporremo infatti lopera Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.
Lambizioso progetto prevede lesecuzione di tutti i Cori presenti nellopera e delle principale romanze e duetti che la caratterizzano. Cavalleria Rusticana, scritta da Mascagni nel 1890, ispirata ad una novella di Giovanni Verga, racconta la storia damore e di intrighi tra i protagonisti, Turiddu e Santuzza, che insieme ad Alfio e Lola ci descrivono la vita di un piccolo paese siciliano, proprio il giorno di Pasqua. Di qui la nostra scelta di proporre questo pregiato pezzo del melodramma italiano, il 24 aprile 2011, giorno di Pasqua!
Avremo il piacere di ascoltare meravigliosi cori, da Gli aranci olezzano a Inneggiamo, il Signor non è morto, fino allo spumeggiante Brindisi di Turiddu. Tra le romanze, ascolteremo Voi lo sapete o mamma, Mamma, quel vino è generoso e lo stornello di Lola Fior di giaggiolo.
«È un orgoglio proporre un progetto del genere, realizzato in soli 3 mesi. I brani che esegue il Coro sono molto complessi, poiché Mascagni utilizzata sonorità che sono il segno di una nuova epoca musicale. Affascinati da Cavalleria, non ci siamo scoraggiati e abbiamo lavorato sodo. Anche i solisti, elementi del Coro, hanno lavorato alacremente sotto la preziosa direzione di Stefania Zanchiello, che nellopera darà voce a Santuzza. Siamo convinti che di fronte a prove del genere, il nostro Coro può soltanto crescere e centrare gli obiettivi che si è posto: attraverso il canto e la musica, coltivare ed accrescere la nostra sete di cultura, il nostro benessere intellettuale!».
Lappuntamento è per domenica 24 aprile alle ore 19:00 (dopo la messa) presso la Chiesa di San Valentino a Cisterna.
Il Concerto di quest'anno assume una forma molto particolare e sfidante per il Coro. Proporremo infatti lopera Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.
Lambizioso progetto prevede lesecuzione di tutti i Cori presenti nellopera e delle principale romanze e duetti che la caratterizzano. Cavalleria Rusticana, scritta da Mascagni nel 1890, ispirata ad una novella di Giovanni Verga, racconta la storia damore e di intrighi tra i protagonisti, Turiddu e Santuzza, che insieme ad Alfio e Lola ci descrivono la vita di un piccolo paese siciliano, proprio il giorno di Pasqua. Di qui la nostra scelta di proporre questo pregiato pezzo del melodramma italiano, il 24 aprile 2011, giorno di Pasqua!
Avremo il piacere di ascoltare meravigliosi cori, da Gli aranci olezzano a Inneggiamo, il Signor non è morto, fino allo spumeggiante Brindisi di Turiddu. Tra le romanze, ascolteremo Voi lo sapete o mamma, Mamma, quel vino è generoso e lo stornello di Lola Fior di giaggiolo.
«È un orgoglio proporre un progetto del genere, realizzato in soli 3 mesi. I brani che esegue il Coro sono molto complessi, poiché Mascagni utilizzata sonorità che sono il segno di una nuova epoca musicale. Affascinati da Cavalleria, non ci siamo scoraggiati e abbiamo lavorato sodo. Anche i solisti, elementi del Coro, hanno lavorato alacremente sotto la preziosa direzione di Stefania Zanchiello, che nellopera darà voce a Santuzza. Siamo convinti che di fronte a prove del genere, il nostro Coro può soltanto crescere e centrare gli obiettivi che si è posto: attraverso il canto e la musica, coltivare ed accrescere la nostra sete di cultura, il nostro benessere intellettuale!».
Lappuntamento è per domenica 24 aprile alle ore 19:00 (dopo la messa) presso la Chiesa di San Valentino a Cisterna.