Eventi & Cultura
Slow Think a sostegno di Telefono Azzurro
Un impegno contro l'abuso e le violenza fisica e psicologica sui bambini
15/04/2011
Domenica 17 aprile, a partire dalle 10.30, lassociazione Slow Think sarà presente in piazza Rotelli a Scauri con uno stand in favore della campagna di Telefono Azzurro contro labuso e la violenza fisica, sessuale e psicologica sui bambini. Liniziativa si inserisce nella campagna Fiori di Azzurro che vedrà 10.000 volontari impegnati in oltre 2.200 piazze italiane per raccogliere i fondi necessari al sostegno delle Linee dAscolto del Telefono Azzurro, che rimane un riferimento importante per le vittime di tali incresciosi fenomeni, perpetrati particolarmente tra le mura domestiche. Per loccasione, verrà distribuito materiale informativo, saranno raccolti fondi e offerte le tradizionali ortensie che caratterizzano le campagne di Telefono Azzurro.
«Circa 1 ragazzo su 4 di 18-24 anni - afferma Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro - riferisce esperienze di grave violenza fisica, abuso sessuale o trascuratezza subiti nellinfanzia. E tale percentuale è di quasi 1 ragazzo su 5 di 11-17 anni. Coloro che sono stati severamente abusati o maltrattati hanno una probabilità nove volte superiore di tentare il suicidio e commettere atti autolesivi rispetto a quelli che non lo sono stati. Bambini che hanno subito diverse forme di maltrattamento più probabilmente soffriranno di disturbi o disabilità a lungo termine».
Nel pomeriggio, liniziativa continuerà allinterno della festa interculturale Tanti colori Tanti sapori che si svolgerà dalle ore 17 alle 19, nel piazzale antistante la scuola elementare di Minturno.
Slow Think è un'associazione di promozione sociale nata nel 2005 per promuovere azioni di benessere psicosociale, attraverso la creazione di reti tra i diversi attori della società civile. Ha realizzato numerosi progetti su disagio giovanile, disturbi dellapprendimento e integrazione sociale in diverse regioni italiane.
«Circa 1 ragazzo su 4 di 18-24 anni - afferma Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro - riferisce esperienze di grave violenza fisica, abuso sessuale o trascuratezza subiti nellinfanzia. E tale percentuale è di quasi 1 ragazzo su 5 di 11-17 anni. Coloro che sono stati severamente abusati o maltrattati hanno una probabilità nove volte superiore di tentare il suicidio e commettere atti autolesivi rispetto a quelli che non lo sono stati. Bambini che hanno subito diverse forme di maltrattamento più probabilmente soffriranno di disturbi o disabilità a lungo termine».
Nel pomeriggio, liniziativa continuerà allinterno della festa interculturale Tanti colori Tanti sapori che si svolgerà dalle ore 17 alle 19, nel piazzale antistante la scuola elementare di Minturno.
Slow Think è un'associazione di promozione sociale nata nel 2005 per promuovere azioni di benessere psicosociale, attraverso la creazione di reti tra i diversi attori della società civile. Ha realizzato numerosi progetti su disagio giovanile, disturbi dellapprendimento e integrazione sociale in diverse regioni italiane.