Cronaca

4 milioni di euro per la strada Sonninese

Cusani: «La sicurezza stradale è uno degli obiettivi prioritari delle nostre politiche»

16/03/2011

“La Sussidiarietà è da noi ritenuta – afferma il presidente Armando Cusani - elemento essenziale al ritrovato ruolo della Provincia nella governance del territorio e al rinnovato partenariato con i Comuni con i quali si devono condividere azioni e programmi. Dalla sussidiarietà, uno dei tre pilastri che sorregge l’architrave del governo del territorio, si dirama anche il segmento della sicurezza stradale per gli oltre 1200 chilometri di strade provinciali. Il nostro obiettivo, nella prima come nella seconda consiliatura, rimane quello di incidere concretamente su due direttrici d’intervento: l’umano e l’infrastrutturale. Per questo abbiamo avviato attività con impegni finanziari importanti riguardo la progettazione e manutenzione delle strade, senza trascurare le politiche di educazione stradale, soprattutto verso i più giovani, attraverso campagne di sensibilizzazione presso le scuole sul tema dell’alcol, dell’uso del casco, sul rispetto della vita e delle regole di circolazione stradale e dettate dalla prudenza”. Tra le opere importanti programmate e in corso di realizzazione c’è la messa in sicurezza della Strada Provinciale Sonninese, con la sistemazione del piano viabile nel tratto compreso tra il km. 2+600 al km. 3+600 circa. Il primo lotto di lavori prevede inoltre la rettifica di alcune curve e l’adeguamento della carreggiata unica a due corsie di marcia da 3,50 metri ognuna, al fine di una classificazione della stessa alla Categoria F1 del D.M. 5 novembre 2001, in altre parole per l’adeguamento della strada a una categoria superiore data l’intensità del traffico. L’intervento di allargamento include l’eliminazione di eventuali spuntoni di roccia e la realizzazione di muri di contenimento del tipo “a faccia-vista”, a monte e a valle della strada, la realizzazione della nuova pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, l’installazione di alcuni tratti di guard-rail e la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale nel tratto interessato, per un importo di 1.000.000,00 di euro. La seconda tranche prevede la sistemazione del piano viabile nel tratto compreso tra il km. 1+500 al km. 2+600 circa. L’intervento consiste nel proseguimento dello stralcio delle opere del I° lotto, quindi nella rettifica di alcune curve e nell’adeguamento della carreggiata unica a due corsie di marcia da 3,50 mt. La terza parte dei lavori appaltati, prevede la realizzazione del marciapiede lungo la S.P. Sonninese e Consolare II° per 1, 2 km, finalizzati alla messa in sicurezza dei pedoni, alla regimentazione delle acque meteoriche, nonché all’adeguamento di alcune intersezioni, in particolare, ricadenti all’interno di nuclei abitativi interferenti le SS.PP. Sonninese e Consolare II° (Ingresso al paese, Sonnino Scalo, Capocroce, Frasso, ecc.). L’importo dei lavori è di 1.100.000,00 di euro. Infine, l’ultima parte delle opere prevede la realizzazione del II° Lotto di marciapiede S.P. Sonninese e Consolare II° per km. 1,2 con le stesse caratteristiche del primo lotto per un importo dei lavori di 1.100.000,00 di euro. «L’obiettivo che stiamo perseguendo – commenta il presidente Armando Cusani - è quello di adeguare e riqualificare la rete stradale per le continue e maggiori esigenze dell’utenza ed aumentando il grado di sicurezza delle strade stesse. Interventi efficaci e duraturi nel lungo tempo che richiedono un forte livello di collaborazione e concertazione tra i vari Enti. Il programma di manutenzione stradale ricomprende inoltre vari interventi sulle opere esistenti che possono essere semplicemente mantenute nelle loro caratteristiche, si aggiungono le realizzazioni di rondò nelle intersezioni a maggiore traffico a migliorare la mobilità. Particolare attenzione viene altresì dedicata al perseguimento di una mobilità alternativa a quella tradizionale che punti sulla mobilità sostenibile”.

Rita Bittarelli

    Tag

    Sonnino

    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE