Eventi & Cultura
Cori. Carosello storico: giuramento dei tre priori.
16/06/2001
Il Palio di Cori giunge ai suoi momenti clou. Uno dei più bei Caroselli di rievocazione storica rinascimentale della provincia pontina, conoscerà oggi pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00 presso la suggestiva cornice della chiesa di San Oliva quali saranno i priori che guideranno le tre porte (Ninfina, Romana e Signina) del paese alla conquista del drappo. Infatti, oggi il podestà ed il parroco Don Ottaviano attraverso un cerimoniale già vissuto secoli addietro assisteranno al giuramento dei tre priori, che ripetono un formulario che si tramanda di generazione in generazione.
I tre priori indosseranno abiti di foggia ricercata e di chiara provenienza rinascimentale, cuciti dalle antiche sartorie del posto, e si impegneranno, al di là del mero giuramento di fedeltà alla Porta, a guidare la loro contrada alla conquista del Palio nella classica corsa allanello col pugnale. Ed è questo lapice del Carosello, che avverrà domenica 24 giugno sempre alle 18.00.
Il Carosello storico nasce nel 1937, traendo origine dai festeggiamenti che avvenivano nel 1500 in onore della Madonna del Soccorso, quando apparve la stessa nel convento di San Oliva. La manifestazione con i costumi del XVI secolo si compone di circa 400 figuranti, divisi in quattro gruppi in rappresentanza della Comunità e delle tre agguerrite Porte, pronte coi loro tre cavalieri a sfidarsi, accompagnati da araldi e musici.
Contestualmente al giuramento dei Priori, verranno aperte le Taverne delle tre Porte, dove per tutto il mese di giugno e luglio i turisti potranno gustare le vivande e le pietanze dellepoca rinascimentale, cucinate secondo antiche e segrete ricette.
I tre priori indosseranno abiti di foggia ricercata e di chiara provenienza rinascimentale, cuciti dalle antiche sartorie del posto, e si impegneranno, al di là del mero giuramento di fedeltà alla Porta, a guidare la loro contrada alla conquista del Palio nella classica corsa allanello col pugnale. Ed è questo lapice del Carosello, che avverrà domenica 24 giugno sempre alle 18.00.
Il Carosello storico nasce nel 1937, traendo origine dai festeggiamenti che avvenivano nel 1500 in onore della Madonna del Soccorso, quando apparve la stessa nel convento di San Oliva. La manifestazione con i costumi del XVI secolo si compone di circa 400 figuranti, divisi in quattro gruppi in rappresentanza della Comunità e delle tre agguerrite Porte, pronte coi loro tre cavalieri a sfidarsi, accompagnati da araldi e musici.
Contestualmente al giuramento dei Priori, verranno aperte le Taverne delle tre Porte, dove per tutto il mese di giugno e luglio i turisti potranno gustare le vivande e le pietanze dellepoca rinascimentale, cucinate secondo antiche e segrete ricette.