Cronaca

Un augurio a tutte le donne

Parlare di pari opportunità l'8 marzo è una tentazione troppo forte. A cui si cede

08/03/2011

Sabrina Pistilli
In occasione della ricorrenza dell'8 marzo la Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Cori, Sabrina Pistilli, rivolge gli auguri dell’Amministrazione Conti a tutte le donne. «Pari opportunità vuol dire una società in cui i nastri di partenza per la corsa della vita sono gli stessi per tutti, uomini e donne; in cui la donna non debba essere discriminata, tanto nel lavoro quanto nella politica; nella quale la donna non debba essere costretta a sottostare ai soprusi del genere maschile, ancora troppo diffusi anche in paesi che si definiscono civili e democratici come il nostro. È proprio sulla base dell’oggettiva constatazione che il fenomeno della violenza contro le donne è in continua crescita, anche nella nostra realtà locale, e che la maggior parte degli episodi violenti si verificano all’interno delle mura domestiche, che abbiamo deciso di dedicare la nostra attenzione soprattutto a questo tema». Al di là delle aspettative la risposta della cittadinanza al Per – corso teorico/pratico di autodifesa per le donne vittime di violenza, organizzato dal Comune in collaborazione con una struttura formativa di eccellenza, come il Centro Donna Lilith, da sempre in prima linea nella denuncia degli abusi e nella tutela dei diritti delle donne, e all’Associazione Culturale Matisse di Cori, nella convinzione che solo attraverso un’attenta sensibilizzazione e formazione si potrà formare una rete in grado di fronteggiare e gestire il problema della violenza alle donne, sia nella vita privata che pubblica. Le 50 iscritte al corso, hanno frequentato con impegno e continuità le lezioni teoriche e pratiche, imparando ad elaborare i loro vissuti di violenza, in modo tale da acquisire coscienza della questione, gestendola in modo autonomo, anche attraverso l’autodifesa. Ottima riuscita anche per la seconda edizione del corso di autodifesa personale “Rosa è forte”, al quale hanno partecipato 20 donne di Cori e Giulianello: 7 studentesse, 5 lavoratrici, 5 casalinghe e 3 pensionate. Imparare a difendersi con qualsiasi cosa uno abbia a disposizione; imparare la difesa verbale, ma soprattutto imparare a prevenire le aggressioni e le situazioni a rischio, questo l’obiettivo principale del corso organizzato dall’ASD Fight Club in collaborazione con l’Alleanza Sportiva Italiana Provinciale ed il patrocinio del Comune di Cori e della Provincia di Latina, con la partecipazione di Maestri ed istruttori altamente qualificati, riconosciuti a livello federale, della Fight Club Federation.

Sara Fedeli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE