Cronaca

Procede la riqualificazione del centro storico

Terminati i lavori in via del Carroccio e in via della Libertà

02/02/2011

Prosegue l’azione di recupero dei centri storici coresi quale priorità di intervento per avviare processi di riqualificazione del sistema urbano, oltre che opportunità di sviluppo incentrata su una delle risorse riconosciute come ad alto potenziale, in particolare per ciò che riguarda i fattori di attrattività turistico – ricettivi.
Dopo il rifacimento di Via della Collegiata, Via Catalafimi e Via Maestre Pie Venerini, l’opera di manutenzione straordinaria delle strade interne del centro storico di Cori che versano in cattivo stato di conservazione predisposta dalla Giunta Conti, ha visto oggi la conclusione dei lavori in Via del Carroccio, nei pressi della Chiesa di Santa Maria della Pietà, a Cori Valle, e in Via della Libertà, la scalinata che costeggia il Palazzo Comunale.
Si tratta di due vicoli nei quali si è proceduto ad effettuare una serie di interventi che vanno dal conglobamento cementizio in opera, con formazione del sottofondo della via, all’installazione di una rete in acciaio elettrosaldata a maglia quadra; dal disfacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, con la demolizione e rimozione del precedente strato, alla sua sostituzione con pavimentazione in cubetti di porfido posti in opera su letto di sabbia e cemento.
Si è anche proceduto alla sistemazione dei muretti che delineano il perimetro del Piazzale della Chiesa di Sant’Oliva. «Ma il piano di annientamento del degrado che determina disagi per i residenti e pericoli per la circolazione», annuncia l’Ass.re ai LL.PP. Fabrizio Bruschini, «non è ancora concluso e continuerà con il rifacimento di altre stradine interne della città, dove si procederà al recupero dei selciati della pavimentazione al fine di salvaguardare e valorizzare l’identità dei centri storici del paese nei quali queste strade si trovano.»

Rita Bittarelli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE