Eventi & Cultura
Fanfarra Antiqua in Polonia
Il complesso strumentale corese ha partecipato all'Interfolk 2010
23/11/2010
Successo per il Complesso Strumentale "Fanfarra Antiqua" di Cori che ha partecipato all'INTERFOLK 2010 della città di Kolobrzeg, in Polonia, sul mar Baltico, importante evento internazionale di musica folk e cultura tradizionale.
Limportante Festival organizzato dal Regional Centre of Culture e dal Comune di Kolobrzeg ha visto il Complesso rappresentare lItalia alla presenza di rappresentanze provenienti da diversi Stati del mondo: Spagna, Ungheria, Ukraina, Kenya e Polonia.
Tra i diversi appuntamenti di spettacolo, il Complesso, diretto dal M° Carlo Vittori, si è esibito in un concerto di musica antica, con un programma di brani musicali del XVI secolo, in particolare quelli descritti nei trattati del M° Fabritio Caroso, musicista ed organizzatore di eventi del tardo Rinascimento originario della città di Sermoneta.
Il Complesso, che si esibisce con strumenti e costumi depoca, nell'occasione ha dedicato anche particolare attenzione alle musiche popolari della stessa epoca, soprattutto del territorio laziale, musiche tramandate oralmente nel corso dei secoli, ritmi che accompagnavano i balli popolari come il saltarello danza tipica della campagna romana che comprendeva nel Rinascimento anche il territorio dei monti Lepini.
L'Associazione musicale, presieduta dal M° Orazio Fanfani, è stata fondata nel lontano 2001 con l'obiettivo principale di far conoscere la musica antica, oltre a valorizzare il patrimonio musicale ed artistico del territorio del Lazio.
Scopo essenziale del Complesso è quello di andare a riscoprire le musiche rinascimentali, attraverso uno studio attento delle melodie dellepoca, in particolare quelle eseguite dai menestrelli nelle corti, dai musicanti nelle piazze e dalle fanfare militari, nel tardo Medioevo e nel Rinascimento.
Nel Festival di Kolobrzeg il Complesso Strumentale Fanfarra Antiqua si è avvalso dellimportante collaborazione di maestri di musica antica come Carlo Vittori (clavicembalo, chiarina), Mauro Salvatori (flauto, gaita, ghironda), Carlo Marchionne (flauto), Francesca Candelini (flauto), Anna Maria Gentile (viola da gamba), Laura Fabriani (tammorra), Paolo Fantini (timpano) e del soprano Mariangela Cafaro.
Alla presenza della televisione nazionale polacca, il Complesso durante il concerto ha ricevuto dal pubblico un forte apprezzamento per le particolari melodie presentate.
Un successo annunciato per il Complesso che dall'inizio dell'anno sta presentando il proprio repertorio musicale anche in diverse città d'Italia e del Lazio: Roma, Velletri, Morolo, Sezze, Isernia, Anzio, Fondi, Sermoneta, Caprarola, Paliano, Cisterna e Cori.
In particolare a Cori il Complesso si è esibito nell'ambito del Carosello Storico dei Rioni di Cori e nel 2010 Latium Festival, kermesse folklorica internazionale riconosciuta dal CIOFF mondiale che ha visto la partecipazione di gruppi folklorici provenienti da tutti i continenti.
Prossimo concerto a Cori, il 26 dicembre, all'interno della chiesa di San Francesco, con inizio alle ore 18:00, nell'ambito delle attività di spettacolo organizzate per il Natale 2010.