Sport

Visentini sul tetto d'Italia

Il corridore Asal entra nella storia a Brindisi con il suo primo titolo nazionale

02/11/2010

Serviva la ciliegina sulla torta alla suprema stagione Asal 2010, ed è arrivata senza alcuna esitazione. Stefano Visentini, su Fiat 500 è il terzo pilota Asal che si fregia del titolo tricolore di questa stagione, che si aggiunge ai già titolati sul panorama nazionale Bertani e Gizzi. Quarto, se si aggiunge la new entry Antony Bizzotto, campione di tutto ieri sul “circuito del Salento” di Brindisi a bordo del suo prototipo, nella categoria E.
Tutti piloti che ieri in Puglia hanno dato spettacolo, tagliando il traguardo per primi: Visentini nella categoria A, Bertani nella Sport, Gizzi nella D4 prototipi e Bizzotto nella E; confermandosi come scuderia più temuta e più titolata nel panorama motoristico nazionale.
Una gara perfetta per tutti e quattro, primi nelle qualifiche e primi anche in gara. Prestazione lodevole soprattutto per Visentini, autore di tutto un campionato a testa bassa, di lotta e di prestazioni in crescendo, racimolando vittorie in casa e fuori e passando da rivelazione a realtà nel giron di pochi mesi.
Sulla scia dei già affermatissimi Bertani e Gizzi, anche loro davanti a tutti a dimostrazione di grande qualità. C’è gloria anche per Claudio Soldà, giunto in Puglia per provare la nuova pista e vittorioso fra i prototipi a riscattare la sfortunata prestazione che gli ha fatto perdere il titolo regionale. Secondo invece un’ottimo Rinaldo Busanello nella classe B. Peccato, ma si fa per dire, per il grande Luciano Zuliani, storico grande pilota latinense al quale quest’anno è mancata solo la buona sorte, come lo dimostra la stessa ultima gara nazionale dove il campionissimo, sempre primo nelle semifinali, ha rotto la turbina della sua Ford Fiesta motore Corsworth ed è giunto secondo.
Ma per l’Asal la gloria non finisce qui. Mentre al sud la scuderia del presidente Massimiliano Paniconi alzava al cielo il suo 7^ titolo stagionale, anche al Nord era festa di marca latinense, con i nuovi arrivati Ottoboni nella categoria 1 e Casarin nella divisione 3, che si aggiudicavano il campionato Csai, per una bacheca Asal che a questo punto dev’essere allargata per tutti i titoli conquistati. Il tutto a significare i primi tre posti della classifica generale, con Bizzotto primo, Bertani secondo e Gizzi terzo. Un progetto al quale sicuramente il presidente Massimiliano Paniconi pensa già per il prossimo anno e che al fine di una giornata di gloria da nord a sud ammette: “Adesso posso affermare pienamente che i piloti Asal sono i più temuti di tutti e che non abbiamo rivali – spiega soddisfatto -. Anche a Brindisi abbiamo fatto bottino pieno, perseguendo il risultato migliore di tutta l’annata con 5 categorie su 7 vinte; per non parlare di quanto è successo a Udine sul circuito Csai. Adesso non ci rimane che preparare alla grande la prossima stagione che ci vedrà protagonisti ache in Europa”.

Fabrizio Giona

    Tag

    Motori

    Altre notizie di sport

    ELENCO NOTIZIE