Eventi & Cultura
La giornata dei cammini
A Cori fa tappa l'evento-pellegrinaggio «Le Vie di Roma nella Regione Lazio»
25/10/2010
Presente anche una delegazione corese, con il Sindaco Tommaso Conti, questoggi a Castel SantAngelo a Roma per il raduno dei partecipanti allevento «Le Vie di Roma nella Regione Lazio» Giornata dei Cammini 2010, organizzato dalla Pisana e dallOpera Romana Pellegrinaggi.
Migliaia di partecipanti sono arrivati nella capitale, dopo aver percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo una delle Vie Francigene o parte di esse.
Come ha spiegato il Delegato alla Cultura Giorgio Chiominto, «si è trattato di un momento per far incontrare, in unoccasione festosa, le istituzioni e coloro che operano concretamente nelle realtà dei Cammini, con lo scopo di fare il punto su quanto è stato fatto e sui progetti previsti nellimmediato futuro.
Lobiettivo primario è quello di individuare la strategia volta a valorizzare limportanza religiosa, turistica, culturale, sociale e di sviluppo del territorio interessato dai Cammini, attraverso un attivo coinvolgimento delle realtà sociali.
Il progetto, infatti, tra le sue tante anime, ha anche una fortissima connotazione territoriale, dato che le Vie Francigene rappresentano un importante strumento di valorizzazione del territorio, unopportunità turistica capace di trasformarsi in occasione di crescita economica e di scoperta del patrimonio ambientale e paesaggistico.
In questottica la giornata è diventata unoccasione di confronto aperta a tutti coloro che intendano prendere parte a questa importante progettualità, un evento che da questanno in poi si trasformerà in un momento di unione e di confronto fra tutti coloro che hanno a cuore la cultura dei camminatori».
Dopo il raduno dei camminatori ed il saluto delle autorità, tutti a Piazza San Pietro per il benvenuto del Papa ad assistere allAngelus, prima della degustazione dei prodotti tipici, ai cui stand erano presenti anche i vini coresi Cincinnato e Carpineti.