Eventi & Cultura
Le iniziazioni e l'iniziazione massonica
Domani a Villa Medici il Vascello, il nuovo libro di Irene Mainguy. Con Raffi e Bonvecchio
08/10/2010
Sabato 9 ottobre 2010, ore 18:30 presso Biblioteca di Villa Il Vascello, avrà luogo la presentazione del volume «Le iniziazioni e l'iniziazione massonica» di Irène Mainguy; interverrà insieme all'autrice il Prof. Claudio Bonvecchio (Università dell'Insubria - Varese). Conclusioni del Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani Gustavo Raffi.
I più autorevoli studi etnologici mettono in evidenza, fin dall'antichità, la pratica di cerimonie iniziatiche presso qualsiasi cultura. L'iniziazione è, quindi, un argomento molto vasto e impossibile da trattare in maniera esaustiva: ecco perché Irène Mainguy ne propone una sintesi documentale, prendendo obiettivamente in considerazione le varie e differenti tesi. Questa pubblicazione ha lo scopo di permettere ai lettori di seguire un filo di Arianna nel dedalo delle centinaia di studi pubblicati sull'argomento. Un altro modo, inoltre, di intendere lo studio e la cultura in modo alto e nobile, oggi che l'intrattenimento ha preso prepotentemente piede anche nell'editoria.
I più autorevoli studi etnologici mettono in evidenza, fin dall'antichità, la pratica di cerimonie iniziatiche presso qualsiasi cultura. L'iniziazione è, quindi, un argomento molto vasto e impossibile da trattare in maniera esaustiva: ecco perché Irène Mainguy ne propone una sintesi documentale, prendendo obiettivamente in considerazione le varie e differenti tesi. Questa pubblicazione ha lo scopo di permettere ai lettori di seguire un filo di Arianna nel dedalo delle centinaia di studi pubblicati sull'argomento. Un altro modo, inoltre, di intendere lo studio e la cultura in modo alto e nobile, oggi che l'intrattenimento ha preso prepotentemente piede anche nell'editoria.