Economia
Liceo di via Pantenelle: un'isola Wi-Fi
Gli studenti e il personale si possono già registrare presso l'apposito hot spot
05/10/2010
Continua il miglioramento delle strutture e dei servizi del Liceo di Via Pantanelle che sta raggiungendo standard tecnici ed innovativi di eccezionale rilievo grazie a investimenti mirati ed allattuazione di quanto ideato e progettato, secondo lindirizzo politico del Consiglio di Istituto, nel corso degli ultimi 5 anni.
È partita ieri Lunedi 04.10.10, con qualche settimana di ritardo, la prima fase del Progetto ISOLA WI-FI che consentirà a tutto il Personale ed agli Studenti di accedere gratuitamente ad alcuni servizi messi a disposizione dellIstituto.
La rete Wi-Fi montata allinterno dellIstituto, che affianca il sistema di cablaggio di tutti i locali e di tutti i Laboratori, è un servizio di accesso ad Internet con dispositivi dotati di sistema di supporto wi-fi quali computer fissi, tabler PC, notebook, palmari, cellulari, ecc.
Per utilizzare il sistema gli Studenti ed il Personale dellIstituto, già nella mattinata di Lunedi, hanno iniziato a registrarsi sullapposito hot spot con login e password e sono stati immediatamente abilitati dallUfficio di Presidenza ad utilizzare il sistema.
Il secondo passo avverrà tra qualche giorno con la dismissione del database appositamente creato dallIstituto, che ha consentito per cinque anni la gestione del sistema di registrazione delle assenze e linvio degli sms ai Genitori degli Studenti assenti, ed il passaggio al database del sistema di gestione di tutti i servizi dellIstituto fornito dalla AXIOS di Roma unificando così le procedure e velocizzando tutte le operazioni.
La terza fase, dopo una sperimentazione positiva che dura da oltre tre anni, è propedeutica allattivazione del Registro Elettronico della Valutazione; a quel punto tutti i Docenti avranno in dotazione, in comodato duso gratuito, un lap-top (Impulse NPX-9000 con sistema operativo LINUX oppure JL7100 Jointhec) che potranno utilizzare come registro, come contenitore di appunti, come strumento di ricerca in Internet, per dialogare con la Comunità degli Studenti, come contenitori di testi digitali (e-book), di immagini da presentare agli Studenti, come strumento da collegare ai server ed alle lavagne interattive dellIstituto, ecc.
Il nuovo servizio wi-fi potrà essere regolarmente utilizzato dagli Studenti secondo le norme contenute nel Regolamento di Istituto.
È partita ieri Lunedi 04.10.10, con qualche settimana di ritardo, la prima fase del Progetto ISOLA WI-FI che consentirà a tutto il Personale ed agli Studenti di accedere gratuitamente ad alcuni servizi messi a disposizione dellIstituto.
La rete Wi-Fi montata allinterno dellIstituto, che affianca il sistema di cablaggio di tutti i locali e di tutti i Laboratori, è un servizio di accesso ad Internet con dispositivi dotati di sistema di supporto wi-fi quali computer fissi, tabler PC, notebook, palmari, cellulari, ecc.
Per utilizzare il sistema gli Studenti ed il Personale dellIstituto, già nella mattinata di Lunedi, hanno iniziato a registrarsi sullapposito hot spot con login e password e sono stati immediatamente abilitati dallUfficio di Presidenza ad utilizzare il sistema.
Il secondo passo avverrà tra qualche giorno con la dismissione del database appositamente creato dallIstituto, che ha consentito per cinque anni la gestione del sistema di registrazione delle assenze e linvio degli sms ai Genitori degli Studenti assenti, ed il passaggio al database del sistema di gestione di tutti i servizi dellIstituto fornito dalla AXIOS di Roma unificando così le procedure e velocizzando tutte le operazioni.
La terza fase, dopo una sperimentazione positiva che dura da oltre tre anni, è propedeutica allattivazione del Registro Elettronico della Valutazione; a quel punto tutti i Docenti avranno in dotazione, in comodato duso gratuito, un lap-top (Impulse NPX-9000 con sistema operativo LINUX oppure JL7100 Jointhec) che potranno utilizzare come registro, come contenitore di appunti, come strumento di ricerca in Internet, per dialogare con la Comunità degli Studenti, come contenitori di testi digitali (e-book), di immagini da presentare agli Studenti, come strumento da collegare ai server ed alle lavagne interattive dellIstituto, ecc.
Il nuovo servizio wi-fi potrà essere regolarmente utilizzato dagli Studenti secondo le norme contenute nel Regolamento di Istituto.