Cronaca
Al via i servizi prescolastici
Parte lattività in via sperimentale per gli alunni delle scuole dellobbligo
22/09/2010
Servizi di assistenza scolastica, partono le attività di accoglienza degli studenti nel doposcuola e, da questanno, novità importante, anche nel pre-scuola. Liniziativa, approvata in via sperimentale dalla Giunta comunale, riguarda gli alunni delle scuole dellobbligo che, in arrivo anticipato rispetto allorario dellattività didattica, saranno accolti e sorvegliati da personale di supporto della Cooperativa Calypso.
Il servizio di post-scuola è offerto agli studenti che frequentano le classi prime e seconde della scuola primaria, i quali nei giorni pari (martedì giovedì sabato) escono anticipatamente (alle ore 12,30 invece che 13,30) rispetto alle altre classi. Oltre a questo, come detto, viene aggiunto il servizio pre-scuola, che consiste nel provvedere allaccoglienza, vigilanza e intrattenimento degli alunni in orario antecedente le lezioni, e precisamente dalle ore 8,00 fino alle 8,30. Anche questanno, inoltre, è stata confermata una figura di supporto per il servizio di anticipi nella scuola dellinfanzia. Soddisfazione è stata espressa dallassessore alla pubblica istruzione Monia Di Cosimo: «Entrambi i servizi, in particolare quello del prescuola ha detto sono stati attivati per venire incontro alle difficoltà delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano e di coloro che abbiano necessità di entrare a scuola prima dellinizio delle lezioni. In questo modo, intendiamo offrire ulteriori servizi connessi alla formazione didattica che si vanno ad aggiungere a quelli già svolti dallente comunale, come il trasporto scolastico, il servizio mensa e le attività ludico-ricreative del doposcuola».
Il servizio di post-scuola è offerto agli studenti che frequentano le classi prime e seconde della scuola primaria, i quali nei giorni pari (martedì giovedì sabato) escono anticipatamente (alle ore 12,30 invece che 13,30) rispetto alle altre classi. Oltre a questo, come detto, viene aggiunto il servizio pre-scuola, che consiste nel provvedere allaccoglienza, vigilanza e intrattenimento degli alunni in orario antecedente le lezioni, e precisamente dalle ore 8,00 fino alle 8,30. Anche questanno, inoltre, è stata confermata una figura di supporto per il servizio di anticipi nella scuola dellinfanzia. Soddisfazione è stata espressa dallassessore alla pubblica istruzione Monia Di Cosimo: «Entrambi i servizi, in particolare quello del prescuola ha detto sono stati attivati per venire incontro alle difficoltà delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano e di coloro che abbiano necessità di entrare a scuola prima dellinizio delle lezioni. In questo modo, intendiamo offrire ulteriori servizi connessi alla formazione didattica che si vanno ad aggiungere a quelli già svolti dallente comunale, come il trasporto scolastico, il servizio mensa e le attività ludico-ricreative del doposcuola».