Sport
Campoverde attende la festa
Omar Bertani potrebbe laurearsi campione nazionale davanti al suo pubblico
03/09/2010
È tutto pronto a Campoverde per levento che vale una stagione. Sul circuito apriliano, domenica 5 Settembre, saranno tanti i cuori a battere, nella frenetica attesa di assistere allimpresa di colui che potrebbe rivelarsi profeta in patria. Per la prima volta nella storia, infatti, lAsal Latina vanta ben tre aspiranti al titolo nazionale in tre diverse categorie; e stiamo parlando di Stefano Visentini, su Fiat 500 motore fire per la categoria A, che dopo lultima affermazione nazionale ha notevolmente accorciato il divario dallemiliano Pasquali; Giuliano Gizzi, su prototipo D4 con ruote motrici, che proverà ad allungare sul suo rivale di livello europeo Ingrami dopo limpresa di Ascoli ed a lasciarsi alle spalle le perplessità sulla gestione della classifica da parte della federazione; e, soprattutto, di Omar Bertani.
Campione regionale uscente, quattro gare vinte nel 2010 con la sua Fiat X19 motorizzata Suzuki Hayabusa e un solo obiettivo: vincere per conquistare il titolo più importante della sua carriera e per infiammare i cuori della sua gente e degli appassionati pontini, che ha reso sempre più entusiasti impresa dopo impresa. A Bertani basterebbe andare semplicemente a punti, visto che sono soltanto due le lunghezze che lo separano dal titolo; ma lui, si sa, è un tipo abituato a esagerare, macchina permettendo; e per questo punta al bottino pieno.
La possibilità di fare tutto questo sul circuito fatto su misura per lui, contribuisce a fare il pieno di stimoli per il corridore di Latina: «Correre davanti al proprio pubblico e ai propri amici ed avere la possibilità di essere proclamato campione nazionale con due gare danticipo è una sensazione indescrivibile ha commentato Bertani -; spero che la buona sorte mi assista». Sulla gara: «Mi aspetto una gara tranquilla, soprattutto per il fatto che basterebbero due punti ed anche il circuito sembra non riservare spiacevoli sorprese. Inoltre io afferma sorridente sono uno abituato a dare spettacolo. Sempre».
Tra gli altri piloti della scuderia di casa, per la categoria B, si esbiranno la sorpresa di stagione Busanello, Daniele Tavani e i fratelli Arcieli; mentre la classe Sport avrà tra i protagonisti anche Christian Testani che nella corsa ferragostana era arrivato secondo.
Passerella donore anche per Luciano Zuliani nella classe A sulla sua Ford Fiesta, ormai rimasto molto indietro dal rivale Capitanio dopo la sfortunata notte di Ascoli.
Va verso il forfait, in pista sintende, per questa volta, il presidente Massimiliano Paniconi; il quale ha già messo a lavoro il suo meccanico di scuderia Lele Racing per preparare la sua autovettura da far guidare a Giacomino Brignone; e che è sprizza entusiasmo da tutti i pori per la tanto attesa possibilità di festeggiare in casa un riconoscimento così importante: «Una grande emozione, - ha dichiarato - anche perché potremmo ricevere il giusto premio al termine di un lavoro lungo un anno». Poi aggiunge: «Anche nel 2008, dove abbiamo raggiunto due titoli nazionali, non siamo riusciti ad alzare il trofeo davanti al nostro pubblico. Speriamo di riuscirci domenica con grande successo». Si comincia alle 12 con la prima semifinale, mentre la seconda semifinale avrà inizio alle 14:30; a seguire, poi il via ad una gara dalle belle emozioni.
La possibilità di fare tutto questo sul circuito fatto su misura per lui, contribuisce a fare il pieno di stimoli per il corridore di Latina: «Correre davanti al proprio pubblico e ai propri amici ed avere la possibilità di essere proclamato campione nazionale con due gare danticipo è una sensazione indescrivibile ha commentato Bertani -; spero che la buona sorte mi assista». Sulla gara: «Mi aspetto una gara tranquilla, soprattutto per il fatto che basterebbero due punti ed anche il circuito sembra non riservare spiacevoli sorprese. Inoltre io afferma sorridente sono uno abituato a dare spettacolo. Sempre».
Tra gli altri piloti della scuderia di casa, per la categoria B, si esbiranno la sorpresa di stagione Busanello, Daniele Tavani e i fratelli Arcieli; mentre la classe Sport avrà tra i protagonisti anche Christian Testani che nella corsa ferragostana era arrivato secondo.
Passerella donore anche per Luciano Zuliani nella classe A sulla sua Ford Fiesta, ormai rimasto molto indietro dal rivale Capitanio dopo la sfortunata notte di Ascoli.
Va verso il forfait, in pista sintende, per questa volta, il presidente Massimiliano Paniconi; il quale ha già messo a lavoro il suo meccanico di scuderia Lele Racing per preparare la sua autovettura da far guidare a Giacomino Brignone; e che è sprizza entusiasmo da tutti i pori per la tanto attesa possibilità di festeggiare in casa un riconoscimento così importante: «Una grande emozione, - ha dichiarato - anche perché potremmo ricevere il giusto premio al termine di un lavoro lungo un anno». Poi aggiunge: «Anche nel 2008, dove abbiamo raggiunto due titoli nazionali, non siamo riusciti ad alzare il trofeo davanti al nostro pubblico. Speriamo di riuscirci domenica con grande successo». Si comincia alle 12 con la prima semifinale, mentre la seconda semifinale avrà inizio alle 14:30; a seguire, poi il via ad una gara dalle belle emozioni.