Eventi & Cultura

Norma Musica Festival, ultima settimana di eventi

Le classi di flauto di Mastrangelo e Bonvino. Chiusura con Fiorini, Giorgi e Musicò

03/09/2010

Chiude i battenti con grandi colpi l’edizione 2010 del Norma Musica Festival, manifestazione in corso di svolgimento dallo scorso 28 luglio e che si chiuderà il 9 settembre sempre presso l’Hotel Villa del Cardinale. Per l’ultima settimana di corsi l’attenzione si sposta sulla magia del flauto traverso. A tenere le loro lezioni, davanti ad oltre 20 allievi, i maestri Gianpio Mastrangelo e Paolo Bonvino. Il primo spiega la validità del progetto portato orgogliosamente avanti dal direttore artistico Marino Cappelletti e dal direttore dell’Hotel Villa del Cardinale Francesco Michini. Dice Mastrangelo, insegnante presso il conservatorio de L’Aquila: «Ho accettato questo incarico dopo numerose richieste da parte di Cappelletti, un collega e amico con il quale ho condiviso nel corso dei decenni tantissime esperienze nel campo della musica. Sono davvero felice di aver accettato questa opportunità – spiega ancora Mastrangelo – perché credo che questa nuova realtà che si sta affacciando nel panorama nazionale abbia tutte le carte in regola per avere successo. I ragazzi hanno avuto un approccio decisamente positivo a questa nuova esperienza, che in qualche maniera ricalca il modello dei college inglesi e olandesi, che fanno seguire agli studenti percorsi importanti per la loro crescita come persone e come strumentisti». Condivisione e socializzazione, queste le parole usate dal Maestro: «Ci sono tutte le condizioni per studiare ed applicarsi sullo strumento come poso spesso capitano durante l’anno». Infine sulla possibile realizzazione dell’Accademia: «Me lo auguro per tutto il movimento musicale, perché questi luoghi possono davvero diventare un polo importante non solo per questi territori». A svolgere un lavoro complementare agli insegnamenti di Mastrangelo c’è il Maestro Paolo Bonvino: «Sono un ex allievo del maestro e sono davvero soddisfatto di far parte di questo progetto insieme a lui. Ritengo fondamentale sia per noi insegnanti che per i ragazzi e le ragazze che si cimentano sullo strumento questa sorta di lavoro di interclasse, che permette di ottenere importanti risultati». Altrettanto fondamentale nei movimenti e nelle arie che si studiano quotidianamente è il lavoro degli accompagnatori al pianoforte. Per questo periodo di corsi la direzione del Norma Musica Festival si sta avvalendo, quindi, della preziosa collaborazione dei maestri Antonello Maio e Lucio Del Vescovo. I concerti finali delle classi (circa 20 studenti di ogni età, alcuni già diplomati in conservatorio) di flauto dei maestri Mastrangelo e Bonvino si terranno presso l’Hotel Villa del Cardinale sabato 4 settembre alle 21 e domenica 5 settembre alle 18. Nella settimana finale dell’edizione 2010 del Norma Musica Festival, infine, sarà la volta delle classi di pianoforte con la maestra Rosaria Musicò, iniziato l’1 settembre, e di violino con il maestro Marco Fiorini, che ha preso anch’esso il via mercoledì scorso. Il 2 settembre, invece, è iniziato il corso di contrabbasso di Massimo Giorgi. Le feste di chiusura di questi corsi si terranno all’inizio della prossima settimana.

Sara Fedeli

    Tag

    Norma

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE