Cronaca
Cisterna. Un numero verde per i disservizi ASL. Sandro Di Mario: «Bisogna monitorare le esigenze legittime dei cittadini»
02/06/2001
LAssessore alla Sanità di Cisterna di Latina, Sandro Di Mario, comunica ai cittadini che
da oggi sarà attivo presso il Comune un numero verde (800.399.260) a disposizione
dei cittadini che volessero segnalare disservizi sulle offerte sanitarie erogate
dalla locale ASL.
Listituzione del numero verde è una delle iniziative che lAmministrazione vuole portare
avanti secondo lindirizzo espresso allunanimità dalla terza Commissione Consiliare.
Lo scopo è quello di pervenire ad un attento monitoraggio sulle esigenze legittime di
una sanità efficiente ed efficace, che tutti i cittadini chiedono.
I cittadini con le loro segnalazioni potranno contribuire alla realizzazione di una
mappa di tutti i servizi territoriali di base, con le loro inefficienze e punti critici,
ma anche con i loro aspetti positivi.
In tal modo, quando lAzienda Sanitaria sottoporrà il proprio piano provinciale dei
servizi territoriali di base, sarà possibile verificare se gli standard prefissati
saranno in linea con i bisogni dei cittadini ed eventualmente chiedere, in sede di
Conferenza dei Sindaci, le opportune modifiche.
Inoltre, lAssessore alla Sanità, di concerto con il Sindaco, ha ottenuto la disponibilità
del Direttore Generale dellASL, Cirignotta, ad un incontro a breve termine, ove si
chiederà ancora una volta allAzienda se è intenzionata a procedere alla più volte
sbandierata ristrutturazione dellimmobile ove è situato il Poliambulatorio ed il
Punto di Primo Soccorso.
Contestualmente il Presidente della Commissione Consiliare sulla sanità, Bruno Fieramonti,
ha inviato una missiva di preoccupazione sullo stato dei servizi sanitari al
Presidente della Giunta Regionale, Francesco Storace.
da oggi sarà attivo presso il Comune un numero verde (800.399.260) a disposizione
dei cittadini che volessero segnalare disservizi sulle offerte sanitarie erogate
dalla locale ASL.
Listituzione del numero verde è una delle iniziative che lAmministrazione vuole portare
avanti secondo lindirizzo espresso allunanimità dalla terza Commissione Consiliare.
Lo scopo è quello di pervenire ad un attento monitoraggio sulle esigenze legittime di
una sanità efficiente ed efficace, che tutti i cittadini chiedono.
I cittadini con le loro segnalazioni potranno contribuire alla realizzazione di una
mappa di tutti i servizi territoriali di base, con le loro inefficienze e punti critici,
ma anche con i loro aspetti positivi.
In tal modo, quando lAzienda Sanitaria sottoporrà il proprio piano provinciale dei
servizi territoriali di base, sarà possibile verificare se gli standard prefissati
saranno in linea con i bisogni dei cittadini ed eventualmente chiedere, in sede di
Conferenza dei Sindaci, le opportune modifiche.
Inoltre, lAssessore alla Sanità, di concerto con il Sindaco, ha ottenuto la disponibilità
del Direttore Generale dellASL, Cirignotta, ad un incontro a breve termine, ove si
chiederà ancora una volta allAzienda se è intenzionata a procedere alla più volte
sbandierata ristrutturazione dellimmobile ove è situato il Poliambulatorio ed il
Punto di Primo Soccorso.
Contestualmente il Presidente della Commissione Consiliare sulla sanità, Bruno Fieramonti,
ha inviato una missiva di preoccupazione sullo stato dei servizi sanitari al
Presidente della Giunta Regionale, Francesco Storace.