Eventi & Cultura

Il Norma Musica Festival

Festival del Jazz, musica classica, master class, esibizioni degli insegnati e degli allievi

04/08/2010

Festival del Jazz, musica classica, master class, esibizioni degli insegnati e degli allievi; l’attività dell’Accademia Musicale “Il Seminario” presso l’Hotel Villa del Cardinale è una continua fucina di musica che sta delineando per il Norma Musica Festival un pienone di eventi. In questa settimana si prevedono ben tre appuntamenti da non perdere; giovedì 5 saranno gli allievi di chitarra classica della maestra Marina Smuraglia ad esibirsi a coronamento del corso sostenuto in questi giorni. Venerdì 6 agosto, invece, le note che allieteranno la serata saranno quelle delle fisarmonica del maestro Armando Siviero, impegnato in un concerto dedicato al vate dello strumento Wolmer Beltramini. Presente alla serata anche la figlia Fiorenza Beltramini, madrina dell’evento che del maestro Siviero costituisce la seconda fatica all’Hotel Villa del Cardinale dopo l’esibizione dei suoi allievi che si è tenuta il 3. Domenica 8 invece torna in scena il jazz d’autore con il concerto di Vincenzo Bianchi Jazz Please. Una formazione di spicco assoluto che vede lo stesso Vincenzo Bianchi al pianoforte, Olimpio Riccardi al sax, Paolo Scandozza al contrabbasso, Corrado Golfieri alla batteria e Antonella Caiazzo alla voce con Special Guest Aldo Bassi alla tromba. Tornando agli eventi prossimi, il maestro Armando Siviero, di scena venerdì, spiega l’esibizione e la particolarità del suo strumento, la fisarmonica: «Per l’occasione verrà eseguito un repertorio di brani conosciuti ai più, visto che la fisarmonica è uno strumento classico che allo stesso tempo vanta anche una grande tradizione popolare. In Italia poi vantiamo una grande schiera di compositori, esecutori, ma anche di maestri costruttori. I marchi dei Dalla Pè di Stradella e dei Soprani di Castel Fidardo sono due dei più famosi ed invidiati al mondo e i loro strumenti hanno caratteristiche eccezionali». Marina Smuraglia, insegnante alla Media di Firenze ad indirizzo musicale, invece, parla della chitarra classica: «Forse nell’immaginario comune è meno conosciuta rispetto a quella elettrica, ma ha una sua dignità e una tradizione che la rende uno strumento nobile. Con Segovia in Italia è nata una scuola dedicata fatta di concerti che vedono la chitarra essere uno strumento centrale e non più di accompagnamento. Per restare vicini ai gusti della gente, l’esibizione degli allievi della mia classe verterà su un repertorio che attinge a piene mani dalla tradizione latino americana e da quella spagnola, con brani a sei e alcuni pezzi solisti». Ovvero altre due gemme che si inanellano alla già farcita corona del cartellone 2010 accompagnati da menù a base di funghi e carni nostrane per un mix di gusto e note.

Sara Fedeli

    Tag

    Norma

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE