Eventi & Cultura

Il poker di Roberto Campagna

Esce il quarto volume delle «Scampagnate». Originali letture della politica locale

27/07/2010

Puntuale, a distanza di un anno, torna l’appuntamento con “Le Scampagnate” di Roberto Campagna. Per la quarta volta il giornalista pontino ci conduce nei meandri della politica, dell’economia e della società. Il libro, edito per i tipi di Mannoccio, sarà presentato venerdì 30 luglio a Bassiano nell’ambito della prima Giornata Manuziana. L’amministrazione infatti, ricorrendo il 560° anniversario della nascita di Aldo Manuzio, sta organizzando una serie di iniziative dedicate al mondo della scrittura e della cultura più in generale. Prima della presentazione del libro di Campagna, sarà illustrato il programma dei festeggiamenti. L’appuntamento è per le 18.30 in piazza XXV luglio. Dopo i saluti del sindaco Costantino Cacciotti, dell'assessore alla Cultura Maurizio Orsini, del presidente della Proloco Gio Battista Lambiasi e del consigliere provinciale Domenico Guidi, prenderanno la parola: Luigi Zaccheo presidente del Consorzio delle biblioteche dei Monti Lepini, Sergio Corsetti giornalista de “Il Territorio” e l'autore del libro Roberto Campagna.
Come per i tre volumi precedenti il sottotiolo del libro è “La politica pontina (e non solo) vista da ’no lavannaro” perché come le lavandaie nei lavatoi di una volta Campagna “chiacchiera, spettegola, si scambia notizie e idee. Disserta di politica, di economia, di finanza e pubblica amministrazione. E dice la sua anche in fatto di look, di mode varie, di nuove tecnologie, di cinema e televisione, di calcio e qualsiasi altro sport. Il suo sport preferito, però, è il filosofeggiare con sconfinamenti nella psicoanalisi”. Il volume è la raccolta delle scampagnate settimanali che l’autore ha pubblicato tra il 2009 e il 2010, il lunedì, sul quotidiano “Il Territorio”. Nome emblematico perché scritte da uno che si chiama Campagna e proprio di domenica quando le famiglie sono solite fare delle scampagnate. Il primo capitolo di questa quarta raccolta è dedicato alle conferme e alle sorprese delle degli appuntamenti elettorali che si sono svolti tra il 2009 e il 2010. Dati, numeri, ipotesi e pronostici. Capitolo che contiene l’analisi del tripolarismo, vale a dire il modello che negli ultimi anni sta caratterizzando la vita politica e amministrativa delle principali città pontine. La seconda sezione è interamente dedicato alle elezioni Regionali del marzo scorso. Tornata che ha permesso a ben sette consiglieri di sedere tra i banchi della Pisana: una situazione senza precedenti per la provincia di Latina. Invece, il terzo e il quarto capitolo sono riservati rispettivamente al panorama politico locale e all’economia del territorio, sono più leggeri e brillanti, nonostante la serietà dei temi trattati.

Sara Fedeli

    Tag

    Bassiano

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE