Eventi & Cultura
Tanto divertimento alla festa di Porta Romana
Bella latmosfera creata questo fine settimana dalla tifoseria giallo celeste
13/07/2010
Bella latmosfera creata questo fine settimana dalla tifoseria giallo celeste, sicuramente la più simpatica, a furor di popolo: inizio nel tardo pomeriggio con un mini corteo che ha sfilato da Piazza della Croce fino alla Chiesa di Santa Maria della Pietà, sostando per un aperitivo offerto da Medardo a Piazzetta delle Carrette, ridiscendendo verso la taverna da via Pelasga e al quale hanno partecipato i personaggi clou di ogni sfilata, ovvero, i priori e le priore che, con eleganza e raffinatezza, hanno impersonato ciascuno i colori della propria porta, e poi gli immancabili sbandieratori di Cori che con abilità e maestria hanno riempito di colori, musiche ed acrobazie Piazzetta Mattei, sottostante la taverna e per loccasione riportata al suo splendore, liberandola dalle macchine in sosta.
Uno dei momenti più significativi è stato sicuramente la corsa allanello in bicicletta che si è tenuta in Piazza della Croce e alla quale hanno partecipato, non solo i giovanissimi ragazzi per i quali era stata inizialmente organizzata, ma anche una schiera di adulti che non hanno resistito al richiamo delle loro passate esperienze adolescenziali e, muniti di biciclo, si sono tuffati nella gara con i loro figli: naturalmente sono stati stracciati!
Verso sera, tutti contenti, ma soprattutto affamati, i contradaioli e non solo, allincirca 350 si sono diretti in schiera verso il piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria della Pietà dove era stata allestita la taverna rionale e dove li aspettava una lunga tavolata imbandita di tutto e di più: una cucina semplice e genuina, ricette tramandate per generazioni, anche se a volte rivisitate, hanno tracciato un percorso del gusto che è risuonato come un vero inno alle nostre eccellenze culinarie.
Il menu, lo si era detto, era stato definito top secret dal Comitato di Porta, e la sorpresa è stata sicuramente gradita vista la reazione dei commensali che per ore non hanno staccato lo sguardo dai loro piatti: lantipasto prevedeva bruschette del nostro gustoso e fragrante pane, condite con olio extravergine dei colli coresi e prosciutto cotto corese.
Ricco e variegato il ventaglio dei primi piatti e infine i secondi, vere leccornie: il tutto seguito da contorni di stagione e, per completare il percorso, un assaggio ai nostri biscotti secchi e il tutto accompagnato dai nostri famosi vini locali, bianchi e rossi.