Eventi & Cultura
Circeo Film Festival, i vincitori
Il cortometraggio «Xie zi» ed il documentario «Per chi suona la campanella»
12/07/2010
Marco Albano con il cortometraggio Xie zi e Alessandro Digregorio con il documentario Per chi suona la campanella sono i vincitori della prima edizione del Circeo Film Festival. I due autori sono stati premiati a San Felice durante la cerimonia di premiazione presentata dalla madrina del festival Claudia Gerini e da Rolando Ravello.
A consegnare il premio Circe ai due vincitori è stata una dei membri della giuria, Maria Sole Tognazzi. Sui nove corti finalisti ha messo daccordo tutti Xie zi, la storia di un uomo ed un bambino provenienti da culture troppo lontane fra loro che sincontrano per sbaglio. Tra timore e diffidenza, si ritroveranno legati luno allaltro da un doppio nodo. Il corto è stato giudicato il migliore, ha detto Maria Sole Tognazzi per aver affrontato un tema sociale con poesia e senza enfasi attraverso un linguaggio cinematografico semplice e forte.
Più incerta la sfida tra i tre documentari in gara: lha spuntata Per chi suona la campanella di Alessandro Digregorio, dove si racconta una storia vera. Con la riforma Gelmini le scuole con meno di 50 alunni dovranno essere chiuse. Ma un sindaco di un paesino del Pollino calabrese si ribella e iscrive a scuola i nonni del paese. Unidea geniale quella del sindaco ha spiegato lautore per questo ogni dieci giorni al mese ci siamo recati nel paesino per documentare le lezioni scolastiche. Risultato miglior documentario, per aver scelto - è la motivazione della giuria - di raccontare una storia di cambiamento nata da una riforma e diventata un felice confronto tra due generazioni.
Con la premiazione di venerdì scorso si è conclusa la prima edizione di un Festival che ha visto ospiti importanti del mondo del cinema, da Ferzan Ozpetek a Elena Sofia Ricci, da Sabrina Impacciatore ad Anita Caprioli, e che è stata arricchita con la proiezione di film italiani di successo come Mine Vaganti, 18 anni dopo e Dieci inverni. Ben le 70 opere in concorso, con dodici finalisti tra corti e documentari che sono stati proiettati durante i tre giorni della rassegna nella splendida cornice del cinema Anna Magnani.
Soddisfatta Claudia Gerini, che ha ricoperto anche il ruolo di direttore artistico della rassegna insieme ad Alessia Barela. Spero che questa edizione zero del festival ha detto lattrice romana abbia portato un po di curiosità e di amore per il cinema come quello che proviamo noi. La rassegna cinematografica è stata organizzata dallAssociazione culturale Nutri.menti e dintorni, Pro Loco, Associazione Commercianti, Cooperativa Balneari del Circeo con il patrocinio del Comune di San Felice Circeo e dellAssessorato al Turismo della Regione Lazio. Un contributo prezioso per la realizzazione dellevento, oltre ai numerosi sponsor, è stato dato da Event Revolution e Asa Security.