Eventi & Cultura
Il Circeo nella notte dei tempi: il mito e la preistoria
Un percorso in barca per conoscere bene le grotte con i suoi siti
09/07/2010
Lassociazione O.N.D.A. (Organizzazione Nuova Difesa Ambientale) onlus, organizza in collaborazione con lIstituto Pangea onlus il quarto appuntamento stagionale con gli eventi della Giornata Europea del Paesaggio dal titolo Il Circeo nella notte dei tempi: il mito e la preistoria.
Lo scenario della manifestazione, sarà il percorso preistorico che si snoderà attraverso il periplo in barca del Promontorio del Circeo per conoscere le grotte con allinterno i siti preistorici. Levento sarà inizialmente aperto da una presentazione sulla paleoetnologia tenuta da Paola Ansuini dellIstituto Pangea in modo tale da far conoscere il paesaggio del nostro territorio sin dalle origini e verrà effettuata presso il molo adiacente la spiaggia del porto turistico di San Felice Circeo. Dopo aver effettuato la navigazione, lo svolgimento delle attività si snoderà attraverso la visita del sito di Grotte Guattari (famosa per conservare il calvarium del cranio di un Neantherdal e faune fossili) e terminerà presso Grotta delle Capre importante per il solco fossile di battigia. Infine, al ritorno del sentiero di Grotta delle Capre, attraverso il coinvolgimento emotivo con i cinque sensi e la lettura insieme al pubblico di poesie degli autori che hanno descritto questi affascinanti luoghi, effettueremo una interpretazione del territorio proiettando la memoria del passato nel futuro.
Al termine verrà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti tipici locali dellagro pontino.
«Ci terremmo a ringraziare per la fattiva collaborazione e lorganizzazione dellevento Paola Ansuini ricercatrice e collaboratrice del Prof. Marcello Zei, che questanno ricorre il decennale della scomparsa e la Presidente dellIstituto Pangea onlus la Dott.ssa Rita De Stefano».
Lappuntamento è previsto per Lunedì 19 Luglio 2010 alle ore 08:30 a San Felice Circeo presso il porto turistico..
Si raccomanda la prenotazione obbligatoria in quanto levento è a numero chiuso limitata disponibilità posti barca (massimo 32 posti).
Infoline: 0773511352 3483617966.
Infoline: 0773511352 3483617966.