Eventi & Cultura
La memoria archiviata
La fine dell'Ottocento a Terracina in un volume curato dal Liceo da Vinci
28/06/2010
Martedì 29 Giugno alle ore 17,30 nellAula Consiliare del Comune di Terracina verrà presentato il volume La memoria archiviata. La fine dellOttocento a Terracina curato dal Laboratorio di Storia del Liceo Leonardo da Vinci con la collaborazione dellIstituto Comprensivo Don Milani.
Il libro, pubblicato dal Comune con contributi concessi dalla Provincia di Latina ai sensi della Legge regionale 42 del 1997, è stato realizzato a conclusione di un progetto di ricerca storico-documentaria che ha preso in esame,attraverso la lettura e lanalisi critica delle fonti archivistiche, aspetti della vita socio-economica e culturale della Città alla fine del secolo XIX.
La presentazione del volume rappresenta il momento conclusivo di un percorso didattico progettuale nato nel 2000 da una proficua collaborazione tra lIstituto scolastico, la Regione Lazio, la Provincia di Latina ed il Comune di Terracina che ha prodotto negli anni risultati lusinghieri ed importanti.
Precedenti ricerche storico-archivistiche, che hanno contribuito in modo decisivo ad ampliare la conoscenza di aspetti della storia della città e del territorio, sono confluite nei volumi La Scuola entra in Archivio. Laboratori di storia a Tarquinia,Terracina e Tivoli, nel quale figura il contributo del Liceo sul tema Il dopoguerra a Terracina;Listruzione secondaria a Terracina e la nascita del Liceo Leonardo da Vinci:Terracina dallo Stato Pontificio al Regno dItalia;Terracina in età liberale.
Lultimo libro realizzato,La memoria archiviata sarà presentato dagli studenti e dai docenti dei Laboratori di Storia che hanno lavorato alla ricerca.
Interverranno il Sindaco di Terracina Stefano Nardi, lAssessore ai Beni Culturali Luciano Pecchia, il Dirigente scolastico del Liceo Leonardo da Vinci Carmelo Palella, il Dirigente scolastico dellIstituto Comprensivo don Milani Maurizio Trani.