Cronaca
Castagneti coresi malati
Nuglio si mobilita. La Provincia convoca il Tavolo Verde
28/06/2010
Dopo lattacco del Cinipide Galligeno ai castagneti coresi, coltivazione di notevole rilevanza economica per lagricoltura locale, nonché importante barriera di difesa ambientale dellintera area, lAss.re agli AA.G.G., Personale e Semplificazione Amministrativa del Comune di Cori, Fausto Nuglio, investito della questione da alcuni concittadini direttamente interessati alla questione, aveva presentato, in qualità di Consigliere Provinciale del PdCI Federazione della Sinistra, un'interrogazione alla Giunta Cusani e richiesto un incontro con l'Assessore provinciale all'agricoltura Tiero.
A seguito di tale sollecito è stato convocato un Tavolo Verde per giovedì 1° luglio, per cercare di dare una risposta tangibile ai produttori del settore castanifero e ripristinare le condizioni ottimali del territorio boschivo pubblico dei Monti Lepini.
Allincontro parteciperanno le province del Lazio e gli assessorati dei comuni colpiti dall'infestazione, tra cui lAss.re alle AA.PP., Commercio ed Agricoltura del Comune di Cori, Massimo Felici.
«Sono contento del fatto che questo problema da me già denunciato in Provincia all'inizio del mese, venga portato anche a livello regionale.
Quanto ai rimedi, è necessario arginare al più presto il problema evitando la lotta con prodotti chimici che inquinerebbero inutilmente il territorio, favorendo invece sistemi naturali ed efficaci come il Torymus Sinensis; un imenottero utilizzato come agente di lotta biologica contro il Cinipide Galligeno e che ha dato risultati soddisfacenti negli anni passati in Giappone, negli Stati Uniti e in Italia dove è stato recentemente utilizzato nel Viterbese grazie alla collaborazione tra l'Università della Tuscia e il Servizio Fitosanitario Regionale del Lazio.