Eventi & Cultura
A Monte San Biagio il paese si mostra
Il centro storico del paese pontino diventa palcoscenico di artisti, artigiani e musicisti
25/06/2010
Fervono i preparativi nel piccolo centro storico di Monte San Biagio per la manifestazione Il paese
si mostra. Il paese, conosciuto dai pochi visitatori che si sono avventurati su per i vicoli che ricordano la Sperlonga di una volta, si apre a chi volesse conoscerlo in una veste festosa.
Le artiste di strada hanno avuto infatti l'idea di organizzare la manifestazione A Monte San Biagio Il paese
si mostra proprio per far conoscere la bellezza del paese, le sue opere e le ricchezze naturali, che dal Centro Storico si estendono alle contrade di Valle Marina e de La Villa.
Pittori, fotografi, musicisti e creativi - per abbracciare con una parola sola differenti arti con la partecipazione dei ragazzi della scuole comunali, si mostreranno da sabato 26 giugno alle ore 19, quando con un vero e proprio taglio del nastro si inaugurerà la manifestazione alla Porta San Rocco. Accompagnati dalla musica degli organetti un gruppo di giovani virtuosi musicisti, fiore all'occhiello del paese i visitatori potranno iniziare un percorso espositivo che li porterà a scoprire il cuore di Monte San Biagio. Si raggiungerà anche la Chiesa di San Giovanni Battista che conserva una preziosa pala lignea di Cristoforo Scacco, artista veneto quattrocentesco che lavorò molto nella zona. Passeggiando si potranno ammirare i vicoli fioriti, che partecipano al concorso Il vicolo più bello, e le creazioni di sapienti mani di ricamatrici, artigiani e artisti. Nelle piazzette e nei passaggi segreti saranno esposte le opere, tra le quali anche molte foto realizzate appositamente per la mostra, che potranno essere messe a confronto con antichi scatti conservati nell'archivio fotografico del paese, o con i disegni realizzati dai ragazzi delle scuole. Quasi una caccia al tesoro che condurrà al Castello con la insolita Torre Triangolare e con il belvedere, che abbraccia con un solo colpo d'occhio un panorama unico: il lago e la costa da Terracina a Sperlonga, punteggiata dalle splendide isole pontine. Nei due giorni di mostra sabato 26 e domenica 27 dalle 19 in poi - al belvedere è prevista una pausa di degustazione e rinfresco con i vini e i dolci tipici locali.
L'esibizione di musicisti arricchirà la serata di sabato, mentre domenica sarà proiettato un video sul paese realizzato dagli studenti della scuola media.
Aderisce all'iniziativa Legambiente, attiva da anni nel paese e nella zona, che propone alcune visite guidate gratuite nei luoghi più interessanti dal punto di vista paesaggistico e per le ricchezze naturali, quali la zona lacustre (domenica alle ore 10) e la sughereta (domenica alle ore 18).
Saranno organizzate anche visite al Centro storico di Monte San Biagio.
I ristoranti e pizzerie del centro storico prepareranno alcuni piatti cucinati con prodotti locali a un prezzo speciale per la Mostra.