Sport

Ancora successi per Pasquale Rega

Il pubblico delle grandi occasioni al Palabianchini per l'Interregionale Taekwondo

26/05/2010

Pasquale Rega ha fatto di nuovo centro. Il patron della Polisportiva Olimpica ’92 Fondi, della Associazione Sportiva Dilettantistica Taekwondo Club Latina (ovvero il “Team Rega”) e Delegato provinciale della Federazione Italiana Taekwondo (FITA), è infatti riuscito ancora una volta a radunare domenica, nel PalaBianchini di Latina, il grande pubblico in occasione del Campionato Interregionale Taekwondo 2010 riservato alle categorie Seniores e Juniores cinture nere maschili e femminili. Una manifestazione patrocinata dalla stessa FITA, dalla Provincia di Latina, dal Comune di Latina e messa in piedi dal Comitato Regionale FITA - rappresentato, oltre che da Rega, anche dal massimo esponente Massimiliano Campo - e dall’Asd Taekwondo Club Latina del presidente Ruggiero Biaggi. Una kermesse che ha fatto registrare la partecipazione di oltre duecento atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia per una sorta di vero e proprio campionato italiano (numerose le società laziali, in particolar modo della della nostra provincia). I risultati? Sul fronte Juniores spicca il secondo posto del “Team Rega” tra le società, alle spalle del Taekwondo Mesagne e davanti all’Asd Tigers Barcellona e alle Fiamme Oro, giunte terze a pari merito. Sul fonte Seniores, invece, per i sodalizi nostrani c’è stato poco da fare: primo il Taekwondo Nolano, secondo il Taekwondo Mesagne, e terze a pari merito Centro Taekwondo Firenze e Team La Pietra. Passando al discorso prettamente individuale, il “Team Rega”, che a livello tecnico è stato seguito da Cristiano Milan, braccio destro di Rega, ha invece conquistato diverse medaglie: con tre atleti nella categoria Juniores “A” sono arrivati un oro con Vittorio Rega (-55 kg), un altro con Lino Marzano (-51 kg) e un bronzo con Maurizio Lauretti (-78 kg) nonostante fosse debilitato dall’influenza. Ma il “Team Rega” ha messo la propria firma anche nella categoria Seniores, vale a dire due bronzi grazie ad Alessandro Ungarelli (-63 kg) - beffato nell’occasione dall’inappellabile giudizio arbitrale che gli ha di fatto sbarrato la strada verso il metallo più pregiato - e a Raffaele Lambiasi (-80 kg). Per Tiziano Misuraca (-74 kg) il discorso è diverso, visto che le sue speranze di arrivare a medaglia si sono infrante al cospetto di Manciocchi, nazionale di Velletri. Va infine ricordato Ryan Nicolae Bogdan (-68 kg), il quale è uscito ai quarti di finale ma non senza strappare applausi come debuttante della categoria. “Sono molto soddisfatto per come sono andate le cose - dice senza esitazioni Pasquale Rega - e intendo soddisfatto su tutti i fronti. Il pubblico ha risposto secondo le attese e gli atleti, nessuno escluso, hanno onorato la manifestazione da veri campioni. Però, come ho tenuto a sottolineare anche alla vigilia dell’evento, tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’intervento e il sostegno concreto del consigliere provinciale Enrico Tiero, una persona che ha dimostrato con i fatti di tenere ad ogni disciplina sportiva. Io e l’amico Ruggiero Biaggi non possiamo che rendergli merito. Così come ringraziamo il presidente provinciale del Coni Gianni Biondi, sempre al nostro fianco. E infine grazie alla federazione e alla città di Latina per la risposta che ha dato”.

Maurizio Targa

    Tag

    Taekwondo

    Altre notizie di sport

    ELENCO NOTIZIE