Eventi & Cultura
Riuso e riutilizzo
Progetto curato dal Laboratorio Territoriale Provinciale di Educazione Ambientale
19/02/2010
Riuso e riutilizzo. Il progetto curato dal Laboratorio Territoriale Provinciale di Educazione Ambientale di San Martino, in collaborazione con il laboratorio di Democrazia Partecipata, dal 29 gennaio ha dato il via alla seconda fase.
Numerose scuole hanno confermato la loro partecipazione, sia del Comprensorio Lepino che di altre località provinciali che in precedenza avevano svolto presso il Parco di San Martino la prima parte del progetto, incentrato sulle seguenti tematiche:
1)conoscenza delle risorse naturali rinnovabili e non;
2)riciclaggio in natura attraverso la ricostruzione (tramite attività) di alcune catene alimentari;
3)conoscenza delle diverse tipologie di rifiuti artificiali o industriali, il loro impatto sullambiente con cenni allo sviluppo sostenibile.
Questa seconda fase è caratterizzata da linee guida fornite dagli operatori, dalla costruzione da parte dei ragazzi di oggetti ludici e non, fatti con materiale riciclato che possono avere un reimpiego generalmente diverso dal precedente. Nel laboratorio del riciclo creativo, utilizzando diversi oggetti derivanti da materie prime (scatole di cartone, bottiglie di plastica e vetro, lattine di alluminio), gli alunni impareranno a realizzare giocattoli, semplici utensili, e contenitori pronti per essere riutilizzaticon finalità diverse.
Il tutto al fine di stimolare nei ragazzi oltre alla creatività, comportamenti e stili di vita più dignitosi nei confronti dellambiente, nonché a ridurre gli sprechi di materiali che derivano da metodi produttivi fortemente impattanti sugli ecosistemi naturali e che spesso non vengono reinseriti nel processo produttivo attraverso la raccolta differenziata.