Eventi & Cultura
Pena d'amor perdute
Romantica e sfarzosa commedia messa in scena di Shakespeare per la stagione teatrale
10/02/2010
Secondo appuntamento con la stagione teatrale 2010 realizzata anche questanno grazie alla Regione Lazio Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport e allATCL con la quale il Comune collabora ormai da tempo. Tocca a Shakespeare, rivisitato dal regista Stefano Artissunch e rivissuto attraverso la presenza scenica di Marina Suma, accendere la scena giovedì 11 febbraio alle ore 21 con lopera Pena damor perdute.
Romantica e sfarzosa commedia messa in scena dalla compagnia Synergie Teatrali in collaborazione con Amat, Pene damor perdute si sviluppa intorno allo scontro tra la seduzione, la castità e il potere travolgente dellamore. Da qui un intreccio in apparenza semplice ma che nasconde la scintillante ambiguità tipica delle commedie shakesperiane dalle quali si evince la straordinaria modernità dellopera.
Il regista ha deciso di ricreare nello spazio scenico unatmosfera da sogno immergendo i personaggi in una scenografia non realistica ma fortemente evocativa. Ecco che il parco del Re di Navarra, dove si svolge l'azione, diventa una foresta di ombre cinesi e l'enorme tulle assume le caratteristiche regali del castello di Navarra. La scenografia è quindi dinamica nel senso che si compone agli occhi dello spettatore magicamente con lo scorrere delle varie scene quasi a voler raccontare levoluzione dei sentimenti delluomo. Intenso il lavoro sui personaggi che sviluppano una recitazione molto schietta e adatta ai giochi linguistici dellopera.
A simboleggiare un inno all'amore l'euforia dell'innamoramento, il potere della sensualità e dell'erotismo sono evocati dalla fisicità degli attori e crescono come in una danza. A corollario del tutto un'attenta ricerca di particolari atmosfere musicali chiude la partitura scenica.
Lamore predomina in tutte le sue molteplici forme trovando libero sfogo nelle vicende di Ferdinando, re di Navarra, e dei suoi nobili amici che hanno fatto giuramento di non dedicarsi a niente che non sia lo studio per tre anni di seguito ma che non riusciranno a tener fede allimpegno preso a causa dellarrivo a corte della figlia del re di Francia e delle sue dame di compagnia.
Per la vendita degli abbonamenti e per qualsiasi tipo di informazioni sarà possibile rivolgersi agli uffici della Biblioteca Comunale dal lunedì al venerdì (mattina ore 8,00 - 14,00; pomeriggio ore 15,00 -18.30) oppure chiamando il numero 0773.912501