Economia
Olio delle colline: vincono Sonnino, Priverno e Sermoneta
Esperti di analisi sensoriali e nutrizionisti hanno fatto il punto su diversi temi
01/02/2010
Paesaggi dell'extravergine di qualità e buone pratiche agricole nel settore oleario dei Lepini, Ausoni e Aurunci, sono stati i protagonisti del quinto concorso provinciale lolio delle colline promosso da Aspol (associazione provinciale olivicola Latina), Capol (Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina) e Assessorato all'Agricoltura della provincia di Latina, con il patrocinio di Regione Lazio, comune di Sonnino, Camera di Commercio di Latina, Unaprol, Comunità montane XIII e XVII e LILT sezione di Latina.
Nella suggestiva piazza Garibaldi di Sonnino esperti di analisi sensoriali e nutrizionisti hanno fatto il punto sui temi: Olio di oliva extravergine e salute; i consumatori di oggi e lolio extravergine; Analisi sensoriale per il miglioramento qualitativo dell'olivicoltura pontina.
Vincitori del quinto concorso provinciale L'Olio delle Colline sono per il fruttato intenso Iannotta Lucia (Sonnino), fruttato medio Azienda Colle Rotondo di Reali Salvatore (Priverno) e per il fruttato leggero Calvani Giuseppina (Sermoneta), mentre la produttrice Rossi Loreta (Sonnino) si è aggiudicata il premio Olio Biologico. I premi speciali migliori Confezioni ed Etichetta DOP Colline Pontine sono stati assegnati alle aziende DUrso Flaminio (Itri) e Rossi Annalisa (Norma).