Politica
La Destra con le periferie
«Dovrebbe essere uno dei punti cardine attorno a cui gira l'azione amministrativa»
21/12/2009
LaDestra di Fondi ritiene che uno dei punti cardini dellazione amministrativa della nuova Coalizione di centro-destra debba essere indirizzato alla soluzione delle notevoli problematiche che investono le periferie della città. Non più slogan o mere enunciazioni di buone intenzioni o qualche riga scritta nei Programmi Elettorali, ma la consapevolezza che lavorare per un recupero urbano della nostra città significa anche e soprattutto adottare un approccio globale (guardando Fondi nel suo complesso per migliorare la qualità della vita e promuovere un approccio trasversale, superando così la compartimentazione dei settori di competenza, rinnovando sistemi di lavoro), un approccio di tipo territoriale (collegando le politiche generali ad ambiti territoriali, valorizzando le specificità dei singoli territori (frazioni e quartieri), ed un approccio di carattere progettuale (partecipazione e condivisione non si costruiscono in astratto ma è nella elaborazione dei progetti su cui ci si confronta realmente). Ecco le proposte che porteremo allattenzione delle altre forze di centro-destra:
- Modifica dello Statuto Comunale affinché siano previste ed individuate le Frazioni, le Consulte di Frazione, i Quartieri ed i Consiglieri referenti dei Quartieri. Linsediamento delle Consulte di Frazione e la nomina dei Consiglieri referenti dei Quartieri dovranno avvenire entro il primo anno dallinsediamento della nuova Amministrazione Comunale. I singoli componenti delle Consulte ed i Consiglieri referenti dei Quar tieri, per lo svolgimento delle loro funzioni, non riceverebbero alcuna indennità.
- Elaborazione di un Piano Strutturale delle Frazioni. Un Piano che si pone come principali obiettivi quelli di delineare lo spessore storico e culturale dellarticolazione frazionale del territorio fondano, individuare gli interventi che interessano più direttamente le singole Frazioni, porre le basi per una maggiore identificazione degli abitanti con i luoghi di appartenenza al fine di stimolare lesigenza di una effettiva valorizzazione delle risorse locali, individuare gli elementi caratterizzanti dellassetto urbanistico, i luoghi di interesse comunitario e degli spazi fungibili in tal senso. Un Piano come strumento di un processo che, partendo dallambiente reale, ne progetta il Futuro. La gente è spesso pregiudizialmente ostile e critica sulloperato degli amministratori pubblici, pertanto LaDestra proporr&agra ve; lindividuazione di un percorso virtuoso dove le scelte sul territorio non siano imposte dallalto ma condivise in quanto metodo normale di trattare i bisogni sociali e le politiche pubbliche legate al territorio.
- Consiglio comunale itinerante. Quando le decisioni riguardano in particolar modo una Frazione o un Quartiere è giusto tenerlo nel luogo interessato.
- Istituzione del Vigile di Frazione e del Vigile di Quartiere per garantire maggiore sicurezza. Servizio svolto da Polizia Urbana con laiuto di volontari adeguatamente formati.
- Istituzione del servizio di Raccolta Differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani nelle Frazioni a maggiore densità abitativa e quella dei rifiuti ingombranti e speciali, al fine di prevenire il grave problema ambientale rappresentato dalle discariche abusive nelle zone di campagna. Un danno enorme per tutta la città.
- Accordo quadro tra il Comune di Fondi e le Parrocchie per il riconoscimento della funzione sociale delle Parrocchie e degli Oratori, al fine di realizzare, nelle Frazioni, servizi ed iniziative a sostegno dei ragazzi e della gioventù. In collaborazione con i Comitati di Zona e le Associazioni.
- Potenziamento del Servizio di Trasporto Pubblico ed una Piazza in ogni Frazione. Le Frazioni del nostro Comune non assumeranno definitiva fisionomia finché non avranno al loro interno una Piazza di Frazione. Il valore che una Piazza ha, in qualunque luogo essa viene realizzata, è notevole, ed è teso allaggregazione, allincontro, alla socializzazione, al confronto. Per questo chiederemo la realizzazione di una Piazza in ogni Frazione, ed il potenziamento del Servizio di Trasporto Pubblico, che al momento non garantisce la copertura territoriale necessaria.
- Modifica dello Statuto Comunale affinché siano previste ed individuate le Frazioni, le Consulte di Frazione, i Quartieri ed i Consiglieri referenti dei Quartieri. Linsediamento delle Consulte di Frazione e la nomina dei Consiglieri referenti dei Quartieri dovranno avvenire entro il primo anno dallinsediamento della nuova Amministrazione Comunale. I singoli componenti delle Consulte ed i Consiglieri referenti dei Quar tieri, per lo svolgimento delle loro funzioni, non riceverebbero alcuna indennità.
- Elaborazione di un Piano Strutturale delle Frazioni. Un Piano che si pone come principali obiettivi quelli di delineare lo spessore storico e culturale dellarticolazione frazionale del territorio fondano, individuare gli interventi che interessano più direttamente le singole Frazioni, porre le basi per una maggiore identificazione degli abitanti con i luoghi di appartenenza al fine di stimolare lesigenza di una effettiva valorizzazione delle risorse locali, individuare gli elementi caratterizzanti dellassetto urbanistico, i luoghi di interesse comunitario e degli spazi fungibili in tal senso. Un Piano come strumento di un processo che, partendo dallambiente reale, ne progetta il Futuro. La gente è spesso pregiudizialmente ostile e critica sulloperato degli amministratori pubblici, pertanto LaDestra proporr&agra ve; lindividuazione di un percorso virtuoso dove le scelte sul territorio non siano imposte dallalto ma condivise in quanto metodo normale di trattare i bisogni sociali e le politiche pubbliche legate al territorio.
- Consiglio comunale itinerante. Quando le decisioni riguardano in particolar modo una Frazione o un Quartiere è giusto tenerlo nel luogo interessato.
- Istituzione del Vigile di Frazione e del Vigile di Quartiere per garantire maggiore sicurezza. Servizio svolto da Polizia Urbana con laiuto di volontari adeguatamente formati.
- Istituzione del servizio di Raccolta Differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani nelle Frazioni a maggiore densità abitativa e quella dei rifiuti ingombranti e speciali, al fine di prevenire il grave problema ambientale rappresentato dalle discariche abusive nelle zone di campagna. Un danno enorme per tutta la città.
- Accordo quadro tra il Comune di Fondi e le Parrocchie per il riconoscimento della funzione sociale delle Parrocchie e degli Oratori, al fine di realizzare, nelle Frazioni, servizi ed iniziative a sostegno dei ragazzi e della gioventù. In collaborazione con i Comitati di Zona e le Associazioni.
- Potenziamento del Servizio di Trasporto Pubblico ed una Piazza in ogni Frazione. Le Frazioni del nostro Comune non assumeranno definitiva fisionomia finché non avranno al loro interno una Piazza di Frazione. Il valore che una Piazza ha, in qualunque luogo essa viene realizzata, è notevole, ed è teso allaggregazione, allincontro, alla socializzazione, al confronto. Per questo chiederemo la realizzazione di una Piazza in ogni Frazione, ed il potenziamento del Servizio di Trasporto Pubblico, che al momento non garantisce la copertura territoriale necessaria.