Eventi & Cultura

Corti e doc

Nella chiesa di Santa Oliva la cerimonia di premiazione del concorso

16/12/2009

Sabato 19 dicembre a Cori, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Oliva (fianco sede comunale), dalle ore 17 alle 20, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso nazionale "Corti e doc"- "Maurizio Poggiali", con la proiezione delle opere premiate, alla presenza del Sindaco di Cori Tommaso Conti, del delegato alla cultura Giorgio Chiominto, dei registi premiati e del direttore artistico della manifestazione Fabio Poggiali. Il concorso ideato dall’Associazione Maurizio Poggiali, in collaborazione con il Comune di Cori, ed il sostegno della Regione Lazio e del Ministero dei Beni Culturali, è dedicato alla memoria dell'ufficiale e poeta Maurizio Poggiali ( Roma 1965- Cori 1997), caduto l'8 agosto 1997 nell'Incidente aereo su Monte Lupone (Cori Latina), provocato da imperizia altrui. Il cortometraggio "15 seconds" di Gianluca Petrazzi, prodotto ed interpretato da Raoul Bova, è risultato vincitore del "Concorso nazionale - corti e doc - Maurizio Poggiali", giunto all'ottava edizione e dedicato a temi etici e civili nel cinema. Il corto "fa riflettere sull'assurdità della pena capitale, richiamando la necessità di applicare la moratoria contro la pena di morte nel mondo stabilita dalle Nazioni Unite." Il 18 dicembre 2007 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato con 104 voti favorevoli, 54 contrari e 29 astensioni la risoluzione per una moratoria internazionale. L'Italia ha confermato di essere in prima linea nel mondo in materia di tutela dei diritti umani. La lotta contro la pena di morte a livello intrenazionale è uno dei temi prioritari della politica estera, che vede impegnati Governo, Istituzioni, forze politico-parlamentari e organizzazioni non governative in una campagna che ha prodotto un rilevante risultato. Raoul Bova ha fortemente voluto la nascita di un progetto al centro del quale vediamo la realizzazione del cortometraggio " 15 seconds". Raoul Bova dichiara: "vorremmo che questo lavoro riuscisse a sollecitare riflessioni e stimolare impegno nelle giovani generazioni che stanno formando le loro menti nelle scuole e nelle università, rendendole terreno prezioso e fertile su cui si possa radicare il bisogno maturo ed urgente dell'affermazione e della tutela dei diritti fondamentali dell'uomo". Questa edizione, tra i numerosi partecipanti, premia anche il documentario "La bici e la resistenza" diretto da Ram Pace: "Attraverso le testimonianze dei nonni, un gruppo di ragazzi di 3° media della Scuola Media Statale Porto Romano di Fiumicino ripercorre la storia della guerra a Fiumicino. I racconti degli anziani prendono vita nella fantasia dei nipoti. La corsa di una bicicletta lungo il filo della memoria li accompagna per raccontare gli anni terribili della guerra". Nell'anno internazionale dell'astronomia , il Premio speciale della giuria va al documentario "Occhi nel cielo" realizzato dall' Osservatorio Astronomico di Campo Catino: il primo documentario realizzato in Italia su un osservatorio astronomico. Menzione speciale a "Prima della sera" di Marco Cardilli, "sulla caducità dell'esistenza e di tutte le cose. L'ansia della vecchiaia e della morte che tuttavia non annienta la vita, ma la spinge ad una totale auto-accettazione". Recentemente il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, dr. Gianni Letta, ha sottolineato come "L'esempio ed i valori di Maurizio Poggiali rivestono per tutti noi un significato particolare perché sono e saranno sempre perpetuati nella memoria, ed alimentati dalle idee e dalle forte spinta morale ed etica che, pur giovanissimo, Maurizio ha sempre dimostrato di voler porre alla base della Sua Missione di Uomo d'Armi e di Scienza". Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ricorda come "un giovane caduto nell'adempimento del proprio dovere, dopo una vita breve ma intensa, improntata a valori etici che possono costituire modello per le giovani generazioni".

Claudio Ruggiero

    Tag

    Cori

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE