Cronaca
Cisterna. Tutti uniti sulla "bretella" Cisterna Valmontone. L'impegno ed il "Sogno" dell'eurodeputato Zappala'
09/05/2001
Importante riunione tecnica, questa mattina, in aula consiliare sulla "bretella" Cisterna-Valmontone.
Hanno partecipato Mauro Carturan (Sindaco di Cisterna), Antonio Scarsella (Sindaco di Sermoneta),
Tommaso Bianchi (Sindaco di Cori), Romaggioli Primo (Sindaco di Lariano), Sergio Toselli (Assessore di Latina)
di Latina), Michele Telesca (Assessore di Aprilia), Stefano Zappala' (Eurodeputato), Riccardo pedrizzi (Senatore), Vincenzo Zaccheo (Deputato),
Riccardo Ricciuti (Confagricoltura), Antonio Turri (Candidato Camera Deputati), Antonio Ciasullo (Dirigente viabilità Provincia di Latina),
Perfili Argeo (C.I.A.), Giovangrossi Emilio (Confederazione Italiana Agricoltori), Salvadori Alessandro C.I.A.), Italo Raniero (Assessore di Latina),
Donnini Mario (Assessore di Artena), Passuello Franco (Candidato Camera Deputati), Angelo Trapella (Candidato Senato), De Amicis Enzo (Candidato Senato),
Renzo Calzati (Presidente Federlazio), Tintisona Paolo (Federlazio), Adriano Zaccheo e Riccardo De Santis (Associazione Industriali di Latina),
Mancini Quirino (Pres. Cons. Com. Cisterna)e gli Assessori di Cisterna: Gabriella Giannetti, Alberto Scaini, Palma Carlo, Campoli Renato,Chinatti Claudio.
La riunione è stata convocata d'urgenza dal Sindaco di Cisterna, Mauro Carturan, all'indomani della notizia apparsa sulla stampa di un raccordo autostradale, Fiumicino-Valmontone,
pubblicato sul B.U.R., che affosserebbe la Cisterna-Valmontone, tagliando la provincia centro-nord di Latina dal sistema autostradale.
Tutti i presenti hanno confermato la propria adesione al progetto della "bretella" quale unico intervento che possa dare un reale sbocco all'economia e alla viabilità di questa porzione della
Provincia di Latina. La Provincia di Latina, è l'unica nel Lazio a non essere raccordata con le Autostrade, per la sua lunghezza necessiterebbe di due raccordi uno al nord ed uno al sud.
Il progetto della "bretella" unisce tutti i rappresentanti delle istituzioni, questi imprimeranno un'accelerata alla concretizzazione del progetto e per accorciare i tempi di realizzazione.
L'Eurodeputato Zappala' si è fatto carico di organizzare un incontro tra tutte le parti istituzionali, sociali e politiche interessate alla gestione ed il Presidente della Regione Lazio, On. Storace, da tenersi
entro la prima decade di Giugno. L'incontro è stato ritenuto indispensabile per fugare ogni dubbio sulla effettiva volontà della
Regione di realizzare la "bretella" Cisterna-Valmontone.
L'on. Zappalà ha avviato contatti con il Consiglio di Amministrazione di una Società d'Autostrade
che sembra interessata a partecipare alla realizzazione dell'opera. I fondi comunali coprirebbeo il 10%,
i fondi regionali e statali coprirebbero il restante, così l'opera verrà realizzata ed il sogno di Zappalà
diventerebbe realtà con l'apertura del cantiere alla fine del 2002.
Hanno partecipato Mauro Carturan (Sindaco di Cisterna), Antonio Scarsella (Sindaco di Sermoneta),
Tommaso Bianchi (Sindaco di Cori), Romaggioli Primo (Sindaco di Lariano), Sergio Toselli (Assessore di Latina)
di Latina), Michele Telesca (Assessore di Aprilia), Stefano Zappala' (Eurodeputato), Riccardo pedrizzi (Senatore), Vincenzo Zaccheo (Deputato),
Riccardo Ricciuti (Confagricoltura), Antonio Turri (Candidato Camera Deputati), Antonio Ciasullo (Dirigente viabilità Provincia di Latina),
Perfili Argeo (C.I.A.), Giovangrossi Emilio (Confederazione Italiana Agricoltori), Salvadori Alessandro C.I.A.), Italo Raniero (Assessore di Latina),
Donnini Mario (Assessore di Artena), Passuello Franco (Candidato Camera Deputati), Angelo Trapella (Candidato Senato), De Amicis Enzo (Candidato Senato),
Renzo Calzati (Presidente Federlazio), Tintisona Paolo (Federlazio), Adriano Zaccheo e Riccardo De Santis (Associazione Industriali di Latina),
Mancini Quirino (Pres. Cons. Com. Cisterna)e gli Assessori di Cisterna: Gabriella Giannetti, Alberto Scaini, Palma Carlo, Campoli Renato,Chinatti Claudio.
La riunione è stata convocata d'urgenza dal Sindaco di Cisterna, Mauro Carturan, all'indomani della notizia apparsa sulla stampa di un raccordo autostradale, Fiumicino-Valmontone,
pubblicato sul B.U.R., che affosserebbe la Cisterna-Valmontone, tagliando la provincia centro-nord di Latina dal sistema autostradale.
Tutti i presenti hanno confermato la propria adesione al progetto della "bretella" quale unico intervento che possa dare un reale sbocco all'economia e alla viabilità di questa porzione della
Provincia di Latina. La Provincia di Latina, è l'unica nel Lazio a non essere raccordata con le Autostrade, per la sua lunghezza necessiterebbe di due raccordi uno al nord ed uno al sud.
Il progetto della "bretella" unisce tutti i rappresentanti delle istituzioni, questi imprimeranno un'accelerata alla concretizzazione del progetto e per accorciare i tempi di realizzazione.
L'Eurodeputato Zappala' si è fatto carico di organizzare un incontro tra tutte le parti istituzionali, sociali e politiche interessate alla gestione ed il Presidente della Regione Lazio, On. Storace, da tenersi
entro la prima decade di Giugno. L'incontro è stato ritenuto indispensabile per fugare ogni dubbio sulla effettiva volontà della
Regione di realizzare la "bretella" Cisterna-Valmontone.
L'on. Zappalà ha avviato contatti con il Consiglio di Amministrazione di una Società d'Autostrade
che sembra interessata a partecipare alla realizzazione dell'opera. I fondi comunali coprirebbeo il 10%,
i fondi regionali e statali coprirebbero il restante, così l'opera verrà realizzata ed il sogno di Zappalà
diventerebbe realtà con l'apertura del cantiere alla fine del 2002.