Eventi & Cultura

Forma Urbis del centro storico di Terracina

In mostra lo studio e l'analisi delle fasi edilizie per un progetto di restauro

04/09/2009

Mostra organizzata dall’Associazione Culturale Identità pontine, degli elaborati della Tesi di Laurea in Architettura (Restauro) dal titolo: "Forma Urbis del centro storico di Terracina: studio e analisi delle fasi edilizie per il progetto di restauro. Il caso delle mura urbane, conservazione e valorizzazione". Tesi discussa dagli Arch. Raffaele Fabrizio e Arch. Francesco Pappa il 24 Febbraio 2009 presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università La Sapienza di Roma, con relatori Prof. Arch. A. S. Curuni e Dott.ssa Prof.ssa C. Conti. 2° Classificata al XII° Premio Nazionale di Tesi di Laurea sull'"Architettura Fortificata" bandito dall' Istituto Italiano dei Castelli. Lo studio è un esempio di indagine metodologica che, partendo dal centro storico e attraverso successivi approfondimenti, arriva all’esame del singolo oggetto. Il singolo oggetto in esame, preso come campione del centro storico è il tratto di mura urbane nord-ovest, compreso tra la torre angolare, (detta torrione S. Giovanni) e la torre nord/est di Porta Maggio. Partendo dal quadro storico cronologico delle trasformazioni urbanistiche, attraverso le fonti, si intende creare una sintesi delle fasi principali che hanno portato alla trasformazione della città, dalle origini fino ad oggi. Una fase di studio riguarda l’analisi grafica delle consistenze ambientali, attraverso il rilievo del tessuto urbano e delle strutture edilizie, necessaria per la comprensione della Forma della città. Un passo che si reputa essenziale è stato lo studio, è l’individuazione degli elementi che caratterizzano l’Identità, attraverso i quali si è potuto leggere il centro storico e i singoli oggetti che lo costituiscono, con la dovuta sensibilità per l’elaborazione di un progetto che si propone la tutela e la valorizzazione del bene preso in esame. Inaugurazione mostra sabato 5 settembre ore 19.00, Sala M. R. De La Blanchère, Piazza Santa Domitilla, Terracina (centro storico). La mostra resterà aperta fino al 13 settembre, con orari dal lun al gio 16.30-21.00, ven, sab, dom, 9.30-13.00 / 16.30-21.00.

Rita Bittarelli

    Tag

    Terracina

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE