Eventi & Cultura
In viaggio tra le luci dell'alba
Alle cinque di mattina i racconti di Antonio Pennacchi e la musica gitana
05/08/2009
Un viaggio tra i Monti Lepini alla scoperta di storie e preziose tradizioni. Questo largomento della conferenza stampa tenutasi ieri sera presso il ristorante Barbitto in Sezze, dedicata alla III edizione del Festival di musica e cultura popolare Transumanzeʼ09 che si svolgerà nei giorni 7/8/9 agosto. La manifestazione è organizzata dalla società Compania dei Lepini. Il tema proposto questanno è Lalba dei Lepini ovvero la riscoperta di un tempo che al giorno doggi è sconosciuto a molti. Ammirare lalba, la sua bellezza, i suoi colori e la natura attraverso i paesaggi collinari. Il programma è ricco di eventi. Si parte il 7 agosto a Prossedi alle ore 5.30 con lo scrittore ex operaio Antonio Pennacchi che ogni mattina racconterà storie di vita legate al territorio dei nostri monti.« Il ricordo più felice della mi vita racconta fu lassalto alla centrale nucleare di Borgo Sabotino non perchè fossimo contrari al nucleare ma perchè non venivamo pagati». A seguire alle ore 5.45 si esibirà il gruppo iraniano Sarawan. Lalba dell8 agosto verrà festeggiata a Rocca Massima con i racconti di Antonio Pennacchi e alle ore 5.45 concerto di musica gitana con Olga Balan Trio. Il 9 agosto ci si sposta a Bassiano aspettando lalba con le storie dello Scrittore e alle ore 5.45 balli e acrobazie degli Hulan, un gruppo di 7 donne dalla Mongolia. Per concludere la sera tra il 9-10 agosto a Carpineto Romano alle ore 21.30 concerto Canusìa Cantarja Legittimo Brigantaggio e alle 24.00 lo spettacolo Mater Sabina di Raffaello Simeoni. In tutte le date si potranno degustare colazioni e prodotti tipici. Tre albe di musica, spettacoli, racconti e storie esalteranno la magnificenza e la suggestione dei nostri territori ai primi raggi di sole.