Eventi & Cultura
A cena dal cardinale
Un balzo indietro nel tempo per farci conoscere il (favoloso) mondo di Donna Olimpia
22/07/2009
Giovedi 23 luglio si va a cena dal cardinale. Come ogni anno, il chiostro di San Pietro a Carpineto fa un balzo indietro nel tempo per far scoprire agli invitati il mondo di Donna Olimpia. La Cena del Cardinale è infatti una sontuosa rievocazione gastronomica inserita nel calendario dei numerosi appuntamenti organizzati dallEnte Pallio della Carriera e dallAmministrazione Comunale. E' il prologo ai festeggiamenti del Pallio. Quest'anno un novità: 6 allievi del Ipssar Michelangelo Buonarroti di Fiuggi svolgeranno uno stage per servizio di sala e cucina in occasione della cena. Figura centrale della rievocazione è il Cardinale Pietro Aldobrandini, nipote del Papa Clemente VIII (1592-1605). Tra gli interventi adottati per migliorare le condizioni di vita del centro lepino ci fu lideazione e la costruzione della Chiesa di San Pietro e lannesso convento che, affidato ai francescani, divenne un importante luogo di studi filosofici e teologici. In questo edificio, il cardinale Pietro Aldobrandini si fece allestire un appartamento ove alloggiava nelle rare visite a Carpineto. Lincantevole luogo ove soleva ricevere gli invitati, è, appunto, il chiostro seicentesco del convento, impreziosito da una serie di lunette affrescate da F. Serbucci (XVII secolo).
Il numero e la qualità delle portate è frutto di attente ricerche storiche. Il menu approntato ogni anno è tematico. Il convito è preceduto dalla sfilata di un corteo i cui figuranti sono il Cardinale Aldobrandini e i suoi dignitari, Donna Olimpia il suo consorte Gian Francesco Aldobrandini e altri scelti personaggi del più nutrito treno storico che sfila il giorno in cui si correrà il Pallio. Il convito sarà allietato da musiche originali del 600.