Eventi & Cultura
Gli ingredienti dell'estate setina
Musica, danza, cinema, sport e tradizioni locali. E una serie di riflessioni
13/07/2009
Musica, danza, cinema, sport e tradizioni locali: ecco gli ingredienti dellEstate Setina!
Martedì 14 luglio, alle ore 21.30 in Piazza S. Lorenzo, si terrà la manifestazione artistica Riscriviamo il futuro, a cura dellAss.ne Save The Children.
Allevento parteciperanno il Coro Incantu, diretto dal M° Carlo Marchionne e Roberto Caetani, che ci proporrà alcuni brani del suo nuovo CD.
Riscriviamo il futuro ha per oggetto una riflessione guidata sui temi legati alla tutela dei diritti dellinfanzia e delladolescenza, attraverso luso della musica, della prosa e della poesia.
La serata, infatti, si articolerà con la lettura e recitazione di brani di prosa e poesie, interpretati da alcuni volontari dellassociazione, a cui si alterneranno canti gospel eseguiti da coro Incantu.
Mercoledì 15 luglio, invece, il CIF (Centro Italiano Femminile) ha organizzato "Espressioni In Note...Per L'Abruzzo", manifestazione di intrattenimento musicale a scopo benefico per i terremotati dAbruzzo.
All'evento, che si svolgerà allAuditorium M. Costa alle ore 21.00, partecipano scuole di danza affermate come "Centro Studio Modulo" di Francesca e Valentina Cristofoli, "Associazione Cultura Mediterranea" di Francesca Coppetelli, Il Grillo di Romina Di Nottia, la Band Last Minute ed alcuni cantanti.
Ancora tanta musica ci attende con Il Festival Blues Leonardo dellAss.ne Leonardo Onlus, giunto alla sua terza edizione consecutiva, che si terrà il 17 ed il 18 luglio in Piazza IV Novembre e domenica 19 luglio presso il Centro Sociale U. Calabresi.
Dal 21 al 23 luglio, alle ore 21.00 presso il Centro Sociale U.Calabresi, è prevista la proiezione di filmati relativi allAlpinismo e allarrampicata sportiva, a cura dellAss.ne Mountain Freedom.
Per gli amanti dello sport è in programma il torneo di Beach Soccer e Volley Estate sulla Sabbia (dal 19 luglio al 13 agosto in località Anfieatro) ed il Torneo Nazionale Calcio Balilla - 6 a tappa, iniziativa promossa dallAss.ne Corallo in collaborazione con la Federazione Italiana Calcio Balilla (FICB) dal 31 luglio al 02 agosto.
Tra gli eventi enogastronomici torna la Sagra della Zuppa di Pane e Fagioli, giunta ormai alla XV edizione, che si svolgerà dal 30 luglio al 02 agosto in località Chiesa Nuova a cura dellAss.ne Noi di Suso.
Il mese di luglio si concluderà con lo Spettacolo di danza, canto e recitazione, a cura dellAss.ne Sati Spettacolo (30 e 31 luglio, ore 21.00 Centro Sociale U. Calabresi) e con la Festa Patronale dei S.S. Carlo e Isidoro (dal 30 luglio al 02 agosto 2009 in località Sezze Scalo).