Eventi & Cultura
Fototessere del delirio urbano
Presentato all'Atelier Angelus Novus l'ultimo libro di Antonio Veneziani
10/07/2009
È stato presentato lo scorso 4 luglio a Sezze, in occasione dellinaugurazione della nuova sede dellAtelier Angelus Novus Onlus, lultimo libro di Antonio Veneziani Fototessere del delirio urbano (Edizioni Hacca). Alla cerimonia, oltre allautore erano presenti anche scrittori del calibro di Riccardo Reim e Renzo Paris. Veneziani non ha scelto Sezze casualmente per presentare la sua ultima fatica. Lartista, piacentino di nascita ma romano dadozione, nutre infatti da anni un profondo legame con il paese lepino. Amico del compianto Francesco Italiani, lartista ha soggiornato per lungo tempo a Sezze rimanendo molto attaccato al territorio e alla sua gente. Fototessere del delirio urbano è una raccolta di racconti che contengono la bellezza e la tristezza, leccesso e la trasgressione. Immagini del reale sono dedicate a chiunque voglia capire lenigma dello sguardo e la natura complessa della narrazione. Nato 57 anni fa a Piacenza Veneziani è saggista, scrittore ma, soprattutto, poeta. Tra le sue opere ricordiamo: Torbida innocenza (Barbablù), Fototessere del delirio urbano (Il Segnale), Sudore e asfalto (Stampa Alternativa), Brown sugar (Catelvecchi), La gaia vecchiaia (Coniglio editore), La manutenzione della carne (Coniglio editore) e Cronista della solitudine (Hacca). Inoltre, per Castelvecchi nel 1997 ha pubblicato con Riccardo Reim, il libro inchiesta I mignotti. In ultimo le pubblicazioni per la Coniglio editore di 100 poesie damore di passioni e 100 poesie di odio e di invettiva. Lanno scorso, per Coniglio Editore è uscita una sua biografia a firma di Claudio Marucci. In Fototessere del delirio urbano oltre ai suoi racconti trovano spazio anche Francesco Italiani con Scrivere con la luce. Tinto Brass con Italiano popolare ed erotismo popolare e due racconti senza titolo di Renzo Paris e Riccardo Bergamini.