Cronaca

I dipendenti comunali tornano all'università

Una convenzione del Comune per processi di formazione a aggiornamento

08/07/2009

Il Comune di Sezze ha stipulato una convenzione con l’Università Maria SS. Assunta di Roma (LUMSA) per attivare processi di formazione e di aggiornamento dei propri dipendenti. “La formazione istituzionale riservata al personale dell’Ente – ha spiegato l’Assessore al Personale Umberto Marchionne - è estremamente variegata e necessariamente differenziata in ragione dei ruoli di appartenenza, delle diverse funzioni ad essi connesse e della specificità dell'attività svolta. L’Amministrazione Comunale, pertanto, ha ritenuto opportuno stipulare una convenzione con l’Università LUMSA, offrendo al personale una preparazione di livello accademico. L’Ateneo suddetto, infatti, accorda ai dipendenti degli enti convenzionati agevolazioni in ordine ai costi di iscrizione ed, inoltre, può riconoscere ai dipendenti che si iscrivano al Corso di laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale e del No-Profit e al Corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali crediti formativi universitari nei singoli piani di studio, valutando la documentata esperienza professionale di ciascuno degli iscritti”. La convenzione, pertanto, sarà applicata agli studenti immatricolati ai corsi di laurea sopraindicati dall’anno accedemico 2009-2010. I termini e le modalità di iscrizione sono pubblicati dalla LUMSA nell'apposito bando per il Corso di laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale e del No-Profit e per il Corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, consultabili sul sito web dell’Università. Gli interessati devono essere in possesso del diploma di scuola media secondaria, valido secondo la normativa vigente, o laurea/diploma universitario. “La Commissione didattica dei corsi di laurea – ha concluso l’Assessore Marchionne - valuterà la documentata esperienza professionale degli studenti ai fini di un riconoscimento di crediti formativi nei singoli piani di studio, tenendo conto dei criteri stabiliti dal Ministero dell' Università per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, del Regolamento didattico di Ateneo e del protocollo di intesa esistente tra la LUMSA e l'ordine degli Assistenti Sociali del Lazio riguardante la formazione dell'Assistente Sociale”.

Rita Bittarelli

    Tag

    Sezze

    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE