Eventi & Cultura

Peter Pan, arriva il musical

Iniziativa del ragazzi delle terze classi dell'Istituto Comprensivo Buonarroti

01/06/2009

I 34 ragazzi delle due terze di Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Buonarroti di Sperlonga sono pronti per presentare il risultato finale dell’attività laboratoriale di Teatro e musica svoltasi durante i laboratori facoltativi pomeridiani,grazie all’Amministrazione Comunale e soprattutto alla Provincia di Latina che ha approvato e sovvenzionato il progetto. il Musical realizzato è ispirato alla fiaba di Peter Pan, l’ avvincente racconto scritto dall’inglese James Barrie nel 1904, e questa è la trama: Tutte le sere, a Londra, in casa Darling la giovane Wendy intrattiene i suoi due fratellini con le affascinanti storie della banda di Capitan Uncino, il mitico pirata che non ha paura di nulla tranne che del coccodrillo. Le sue storie sono così avvincenti che Peter Pan ogni sera lascia la sua 'Isola che non c'è' per andare ad ascoltarla. Ma per Wendy, ormai signorina, è finito il tempo delle favole, deve lasciare la cameretta dei fratellini e seguire i consigli della zia Milly per diventare una perfetta ragazza da marito. In suo soccorso accorre Peter Pan che, insieme alla fatina Trilly, permette a Wendy e ai suoi fratelli di volare e li conduce nel mondo dei Bimbi Sperduti, dove non esistono le regole degli adulti. Le numerose avventure mettono a dura prova il coraggio dei tre fratelli Darling, mentre Peter Pan arriva allo scontro finale con il suo acerrimo nemico Capitan Uncino. la scelta di mettere in scena la storia di Peter Pan è da ricercare nel fatto che questa non è una fiaba rivolta soltanto per bambini; leggendola attentamente si ritrovano molti spunti didattici e riferimenti ai sentimenti giovanili, così come le gelosie di Campanellino, la sofferenza trasformata in odio di Capitan Uncino, l’egocentrismo e la spensieratezza di Peter Pan, la pazienza materna di Wendy, ecc.... Peter Pan dunque non è soltanto un racconto sul passaggio all’età adulta, ma anche un manuale di comportamento per chi ha raggiunto la maturità e i vari personaggi non sono che proiezioni del mondo reale, complessi e travagliati come i nostri modi di essere. Ad esempio la figura eroica di Peter Pan - senza paura, coraggioso e sicuro di sé – nasconde anche un caratterino dispotico e quindi non sempre simpatico, e in lui si ritrovano pregi e difetti, che sono di tutti noi. È infatti dell’uomo il desiderio di restare bambino, anche se, talvolta, i bambini hanno fretta di crescere, ma non tutti… A volte infatti i giovani non vogliono crescere per non assumersi le proprie responsabilità. La favola di Peter Pan dunque è un po’ lo specchio del nostro tempo, di questa precocità e al tempo stesso dell’insicurezza di fondo dovuta all’assenza di valori e figure di riferimento; in essa il compito di educare i ragazzi, di fare loro da tata, e affidato ad un cane, Nana. Ma dove sono i genitori? La rappresentazione si terrà a Sperlonga in Piazza Fontana alle ore 21,00 del 3 giugno 2009.

Rita Bittarelli

    Tag

    Sperlonga

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE